Nella storia dell’architettura ci sono tipologie sfortunate e tipologie fortunate.
Pensiamo ai templi antichi: greci, etruschi, romani… Oggi nessuno di...
La Biblioteca di Alessandria è uno dei grandi miti dell’antichità. “Mito” non perchè non sia esistita, ma perchè i racconti...
In architettura non contano solo i pieni, cioè gli edifici.
Anche i vuoti hanno una profonda importanza, e spesso la...
Spesso gli edifici hanno vita propria e con il tempo mutano così radicalmente funzione da diventare l’opposto di ciò per...
Alla fine degli anni Sessanta Luis Barragán costruisce per la famiglia Egerstrom una casa con annessa scuderia e maneggio. Considerata...
Philip Johnson nel 1978 è chiamato dalla società AT&T a progettare la loro sede di Manhattan, posta al 550 di...
La Glass House fu costruita come propria residenza da Philip Johnson a New Canaan, Connecticut, nel 1949, come tributo ed...
Costruita nel 1948, la casa-studio di Luis Barragán fu l’abitazione dell’architetto messicano fino alla sua morte nel 1988 ed è...