Prodotti tipici - Germania

Alla scoperta dei sapori nella Germania del Nord

Anche se la cucina italiana è tra le più apprezzate al mondo e la dieta mediterranea è molto sana ed equilibrata, un viaggio nella Germania del Nord riserva piacevoli sorprese anche a tavola. Spaziando dalle trattorie tradizionali fino ai ristoranti stellati, le proposte della gastronomia tedesca sono molto diversificate e in grado di soddisfare tutti … Continua

Le Dolomiti della Val di Fassa

Un fine settimana all’insegna della buona cucina, dell’ospitalità e circondati da paesaggi mozzafiato: siamo in Val di Fassa, e precisamente a Soraga, una destinazione forse meno rinomata rispetto alle più famose e conosciute destinazioni trentine, ma con un fascino particolare e un paese a misura d’uomo. La zona delle Fuciade Un’ottima base per esplorare le … Continua

Corsica déjà vu: Bastia come Avellino, lo dice anche Hugo

Bastia, alta Corsica. Una piazza oltre il porto, una piazza che è quasi un viale, un lungo viale alberato orlato di platani. Grandi, alti platani secolari dal tronco coperto di chiazze giallastre, le cui foglie palmate svolazzano allegre nel sole, depositandosi in un bel tappeto frusciante. Per me è come tornare all’adolescenza: ci scorazzavo da … Continua

La cucina torinese tra invenzioni e prodotti tipici

Diciamocela tutta… Quando si partecipa a un blog tour come #lamiatorino, il momento più atteso da tutti i blogger, soprattutto dopo un’intensa giornata di trekking urbano, è la cena! Non solo per calmare la fame, ma anche e soprattutto per appagare i propri sensi con i sapori dei luoghi che si visitano. Perchè, come tutti … Continua

La meglio gioventù del Ristorante Laurin di Bolzano

In un’atmosfera elegante, tra decori Liberty e argenterie, ci si aspetterebbe di assaggiare piatti pomposi, elaborati e “pesanti”, ma il Ristorante Laurin vi sorprenderà: qui si gustano piatti freschi, leggeri e di alta qualità, in cui la tradizione altoatesina e la passione per i prodotti del mare, ricordo delle origini siciliane dello Chef Manuel Astuto, … Continua

Cosa mangiare a Manhattan: una guida culinaria per tutti i gusti

Quando si fa visita ad un posto nuovo, una delle cose degne dell’attenzione di viaggiatori curiosi (e buongustai) è la tradizione culinaria. Ogni paese che si rispetti ne ha una: in Italia ci sono la pizza, i tortellini, la cassata… E negli Stati Uniti? Verrebbe da esclamare hamburger e patatine, eppure queste due pietanze non … Continua

Viaggio nella cucina abruzzese: le pizzelle

Si sa, l’Italia è la patria del buon cibo e le sue tradizioni culinarie sono veramente immense. Da viaggiatrice quale sono amo assaggiare tanti sapori diversi, ma i ricordi sono – com’è ovvio – legati ai sapori dell’infanzia. Le origini materne abruzzesi mi hanno fatto crescere con un ammonimento ben chiaro in mente: “MANGIA!”. Inutile … Continua

Istanbul, la porta verso il Medioriente

Era il dicembre del 2006. L’arrivo all’aeroporto di Ataturk, all’inizio del mio viaggio in Turchia, fu un’emozione inaspettata: non immaginavo che Istanbul avesse un aeroporto così grande e così all’avanguardia e che ci fossero così tanti grattacieli, palazzi industriali e luci in quell’angolo di Medio Oriente. Quello fu il primo assaggio di cultura islamica perfettamente … Continua