Lecce e la sua costa: una vacanza tra artigianato e mare cristallino

L’Italia è fatta di artigianato, laboriosità e tradizioni antiche che variano di regione in regione. Quello che vi voglio proporre oggi con questo articolo è un’idea di vacanza sulla costa della provincia di Lecce alla scoperta di mari spettacolari e della lavorazione della cartapesta leccese con la quale si realizzano prevalentemente bambole e statuine sacre. Quest’arte, imparata dai … Continua

Vacanze in Salento: i luoghi da non perdere

Con l’arrivo della primavera è facile distrarsi immaginando dove trascorrere le vacanze estive tanto sognate. Ho sempre pensato che l’Italia non avesse nulla da invidiare in quanto location sul mare alle classiche mete esotiche e me ne sono convinto ulteriormente visitando il Salento, un luogo che sento di consigliare a quanti desiderano trascorrere le giornate … Continua

Grecìa Salentina #3: il folklore di una terra incantata

Il terzo capitolo del viaggio nella Grecìa Salentina organizzato da Agrifeudi è cominciato con me che strisciavo per terra nel tentativo di passare per un foro nella pietra. Ero rimasto incastrato con la spalla. Non l’inizio più insolito per i miei viaggi, ma ci andiamo vicino… Ci avevano portati a Calimera, il paese in cui … Continua

La Grecìa Salentina #2: l’alchimia della Natura

Il percorso esperienziale nel Salento preparato per noi da Agrifeudi era cominciato con un capitolo dedicato all’arte e alla cultura della Grecìa Salentina: non la solita lezione sulla storia dei monumenti, ma un teatro itinerante fatto di musica, voci e colori per entrare in contatto con il tessuto connettivo di questa terra ricca di fascino. … Continua

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo - Galatina (LE), Italy

La Grecìa Salentina #1: l’arte e la cultura di un’isola danzante

L’hanno chiamato rooting: viaggiare in profondità, alla ricerca delle radici storiche e culturali del territorio. È un nuovo modo di intendere il turismo elaborato da Agrifeudi, la società di promozione territoriale fondata da Letizia Sinisi per rinnovare la proposta turistica del Salento. Si tratta di un’esplorazione partecipata e sostenibile, un viaggio esperienziale attraverso una narrazione … Continua

In Salento è cominciata La Notte della Taranta

Martedì 6 agosto è cominciato il festival itinerante “La Notte della Taranta”. La serata inaugurale si è svolta a Corigliano d’Otranto, una piccola cittadina della provincia leccese, nel cuore non solo del Salento, ma anche della Grecìa Salentina, un’isola linguistica ellenofona in cui si parla un dialetto neo-greco detto grecanico o griko. Un tesoro di … Continua

Tutti pazzi per il Salento: il motivo di tanto successo

Il Salento sta riscuotendo di anno in anno un successo sempre più grande, posizionandosi addirittura tra le mete più cercate dagli utenti su Google nell’anno 2012. Una meta estiva sempre più ambita, che si afferma tra le destinazioni preferite dagli italiani e non solo. Basti pensare che alla recente fiera del turismo di Milano il … Continua