Burgenland: sapori e attrazioni dell’Austria orientale

Al primo fine settimana libero il consiglio è di fare un salto nel Burgenland, la regione più orientale dell’Austria. Per noi è stata davvero una sorpresa positiva: la natura è ovunque, l’enogastronomia è ricca e il clima è mite… si può desiderare di più? Il Lago di Neusiedl Se avete poco tempo conviene spenderlo sul … Continua

Sognando la California: festival, concerti e degustazioni nella regione del vino

Un viaggio nel gusto che comincia a San Francisco, dal mitico Golden Gate Bridge. Dopo aver attraversato il ponte simbolo della città, avvolti dalla brezza marina e dai fischi dei gabbiani, ci si lascia l’isola di Alcatraz alle spalle e si prosegue per circa due ore in direzione nord-est per raggiungere la regione di Sonoma, … Continua

Cosa fare nella Valle del Douro

Ho iniziato a pensare ad una vacanza nel nord del Portogallo leggendo alcuni articoli su NonSoloTuristi.it. Conoscevo già Lisbona, ho amato il suo fascino decadente e ho pensato che sarebbe stato bello scoprire la parte settentrionale del Paese. Amo il buon cibo, le sperimentazioni culinarie e il vino. Il nord del Portogallo e in particolare … Continua

Conegliano Valdobbiadene: eventi enogastronomici nella patria del Prosecco

Conegliano e Valdobbiadene – i  due comuni nella provincia di Treviso da cui prende il nome l’area – e il loro paesaggio collinare affascinano per la bellezza del panorama e la passione degli abitanti nel produrre l’ottimo Prosecco Superiore DOCG. Questi due fattori sono sufficienti per creare eventi e occasioni d’incontro all’insegna della buon vino … Continua

sfumature di verde valdobbiadene

Conegliano Veneto: su e giù per le colline tra vigneti di prosecco

Due parole mi sono rimaste impresse di questa esperienza: affascinante e passione. Siamo a Conegliano Veneto, terra del Prosecco, per un tour dedicato alla degustazione e alla conoscenza del territorio e dei suoi protagonisti, ospiti del Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene, un nome lungo e importante per un ente privato che nasce nel 1962 per unire … Continua

Soave e il suo territorio

Soave è uno di quei luoghi che, secondo me, andrebbero raccontati e visitati un po’ di più. Il castello svetta sulla campagna circostante, mostrandosi a chiunque passi di lì in qualsiasi modo possibile. È ben visibile, infatti, sia dall’autostrada, che dalla ferrovia che dalle stradi statali circostanti Soave. Dentro le mura il paese è piccolo e … Continua

Etna - SIcilia, Italia

Vino ed escursioni: tutto quello che si può fare sull’Etna

Quando si parla di Etna, le prime cose che vengono in mente a chi non vive in Sicilia sono: eruzioni e colate laviche. Non tutti, però, sanno quante siano le esperienze e le emozioni che può offrire il vulcano più grande d’Europa, da poco divenuto patrimonio UNESCO. L’Etna rappresenta un’attrazione che, chi visita la Sicilia, … Continua