Oggi vi portiamo alla scoperta dei panorami più belli della California nonché delle viste incredibilmente spettacolari che regala questa regione. Sono otto le meraviglie, naturali e artificiali, di cui vogliamo parlarvi. Siete pronti? Si parte..
LE MERAVIGLIE DELLA NATURA IN CALIFORNIA
Madre natura è stata molto generosa con la California. Vediamola all’opera in alcune delle più belle location del Golden State.
Bumpass Hell – Lassen Volcanic National Park
Un sito panoramico decisamente unico situato in una meravigliosa area vulcanica, si tratta di Bumpass Hell. I getti d’acqua che fuoriescono dal Big Boiler, la fumarola più grande del parco, raggiungono temperature pari a 161°C rendendola la fumarola più calda al mondo.
Il Bumpass Hell si trova a circa 2.500 metri di altezza e si può raggiungere tramite un sentiero di facile percorrenza di circa 1 ora.
Half Dome – Yosemite National Park
Un’impresa che vale decisamente la pena. Half Dome, che si estende a circa 1.000 metri da Yosemite Valley e quasi 3.000 dal livello del mare, è un’icona di Yosemite e una sfida per molti sportivi. Undici ore di trekking regalano viste irripetibili su Vernal e Nevada Falls, Liberty Cap, Half Dome e magnifici panorami su Yosemite Valley e la High Sierra.
Big Sur – Lungo la Highway One
Big Sur è un vero gioiello della Central Coast californiana. Attraversando l’area lungo la Highway One è possibile incontrare condor, balene in migrazione, leoni marini, il celebre Bixby Bridge ed infinite viste sull’Oceano Pacifico.
Mammoth Mountain – Mammoth Lakes
Gli sciatori amano Mammoth per la neve fresca, ma tutti sono innamorati di questa destinazione per i suoi incredibili paesaggi. I visitatori posso raggiungere la cima di Mammoth grazie alla gondola panoramica che offre, durante la risalita, una bellissima vista su tutta la Sierra Nevada. Arrivati in cima, a 3.350 metri di altezza, vi aspetta uno dei migliori panorami di tutta la California. Un salto all’ Eleven 53 Interpretative Center e all’ Eleven53 Cafè completano questa magica esperienza.
BELLEZZE ARTIFICIALI IN CALIFORNIA
Frutto dell’ingegno umano e per questo non meno affascinanti. La California conta numerose costruzioni artificiali dalla quali è possibile godere dei bellissimi panorami tipici del Golden State.
Coit Tower
Al vertice della storica Telegraph Hill di San Francisco sorge la Coit Tower. L’elegante colonna affusolata è stata costruita nel 1933 su richiesta di Lillie Hitchcock Coit che lasciò in donazione $125.000 da utilizzare per “arricchire la bellezza della città che lei aveva sempre amato”. Alla base della torre si trovano dei murales dipinti da più di 30 artisti locali. Rappresentando la vita della San Francisco degli anni ’30, queste opere d’arte permettono un coloratissimo tuffo nel periodo della Grande Depressione.
Battery Point Lighthouse – Crescent City
Per più di 150 anni, il faro di Battery Point ha aiutato i marinai in navigazione lungo la costa. A differenza di molti altri fari, questo è ancora attivo e ospita anche un guardiano che vive, secondo la leggenda, in una casa infestata dai fantasmi. Affacciandosi dal Battery Point Lighthouse è possibile ammirare una fantastica vista sulla costa californiana.
Bertrand at Mr. A’s – San Diego
Situato a solo qualche minuto dal centro di San Diego, Bertrand at Mr. A’s offre la vista più bella di tutta la città ed è considerato quarto nella classifica dei migliori ristoranti all’aperto della nazione. Da qui è possibile osservare lo skyline di San Diego, la baia, il Balboa Park, Coronao, Point Loma e anche il famoso San Diego Zoo. Un brindisi al tramonto è d’obbligo.
Palm Springs Aerial Tramway – Palm Springs
Salite sulla Aerial Tramway di Palm Spring per una vista a 360° gradi sui deserti di Chino Canyon e Mt. San Jacinto Park. Arrivati a circa 2.600 metri, i visitatori possono passeggiare per più di 50 sentieri, scoprire il museo di storia naturale e salire sulle terrazze panoramiche che funzionano da perfetti piedistalli per gli aspiranti imitatori del celebre fotografo di parchi nazionali Ansel Adams.
Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori