Un viaggio tra i casinò più belli e prestigiosi del mondo

Esistono viaggiatori che prediligono esplorare città d’arte e luoghi incantevoli, mentre altri pianificano i loro itinerari in base a interessi diversi. Il turismo legato al gioco d’azzardo rappresenta una scelta molto popolare tra gli appassionati del settore. Questi viaggiatori, desiderando coniugare il piacere di un viaggio con l’emozione del gioco, organizzano veri e propri tour nei casinò più rinomati al mondo.

Per diventare un giocatore professionista, esperto di casinò online, è cruciale avere una comprensione approfondita dei vari giochi, che si tratti delle slot con jackpot progressivi, del blackjack, del baccarat o del poker. Solo attraverso un’attenta analisi delle meccaniche di gioco è possibile sperare di emulare i grandi giocatori della storia.

Iniziamo quindi il nostro viaggio in Europa, seguendo le affascinanti coste del Mediterraneo, passando per le incantevoli Venezia e Montecarlo, per poi estenderci in Asia e in America. Scopriremo quali nazioni vantano i casinò più prestigiosi del pianeta e il motivo di tale fama.

Malta

A due passi dalla Sicilia l’isola di Malta offre spunti molto interessanti per chi è interessato a questo tipo di turismo. Famosa per i suoi “cavalieri” e ricca dal punto di vista storico e artistico, nei suoi 316 chilometri quadrati ospita ben tre casinò: Portomaso, Dragonara e Oracle.

Con riferimento ai parametri prima elencati in merito a sfarzo e dimensioni probabilmente questi casinò non sono tra i più impressionanti, ma a livello di reputazione nulla da obiettare, tutti vantano un bel primato.

Il Portomaso, ad esempio, situato all’interno della catena alberghiera Hilton, è un casinò di altissimo livello – sede anche del World Poker Tour – ed è conosciuto in tutto il mondo per i suoi tornei – come ad esempio l’EPT e il BOM – e per la professionalità del suo staff.

Insieme al Dragonara, si trova nel cuore di Paceville, famoso luogo di divertimento tra i giovani di tutto il mondo paragonabile ad Ibiza per qualità di movida e presenza di locali.

Venezia

Per gli interessati una meta assolutamente da non perdere è Venezia. Vale la pena visitare il casinò di Venezia che è la casa da gioco più antica d’Italia e del mondo. Inaugurata nel 1638, nel corso degli anni ha mantenuto immutato il suo fascino. Uno sfarzoso palazzo rinascimentale affacciato sul Canal Grande del lido di Venezia. Offre molti tavoli da gioco al suo interno e soprattutto una vista mozzafiato sulla laguna. Il casinò è stato anche scelto come location per il film di 007 Casino Royale.

Principato di Monaco

La costa del Principato di Monaco è nota per i suoi locali notturni alla moda, per i prestigiosi ristoranti, i teatri e i negozi. Ed è anche la cornice ideale per un casinò ricco e famoso come quello di Monte Carlo. La sua maestosa facciata del XIX secolo è stata progettata da un architetto parigino per i reali di Monaco nel 1863. Un’attrazione simbolo per i benestanti di tutta Europa. Con il suo stile, le bellissime fontane e i cespugli di rose, rimane anche uno dei più bei casinò del mondo.

Oggi, il casinò è associato a tanti film classici in cui è apparso, tra cui diversi film di James Bond e Oceans Twelve.

Principato di Monaco

Macao

Ora ci spostiamo in Asia, dove chiunque sappia qualcosa in tema di gioco conosce sicuramente il Venetian Macao. Veneziano nello stile, con le sue colonne d’oro, le sale da ballo opulenti e i canali che corrono lungo l’esterno dell’edificio. Modellato sul suo gemello a Las Vegas, questo incredibile hotel con casinò di Macao è il settimo edificio più grande del mondo. Con un enorme spazio di gioco di 51.000 metri quadrati, 39 piani, 3400 slot machines e 800 tavoli da gioco, il Venetian Macao è semplicemente il sogno di un giocatore che si avvera.

macao

Singapore

Sempre restando nel continente asiatico un casinò che vale la pena visitare è il Marina Bay Sands di Singapore. Come suggerisce il nome, il casinò si affaccia su una baia, dove l’acqua scintillante riflette i fantastici colori del palazzo. Una costruzione all’avanguardia, con tre torri collegate in alto da un grande modello di una nave. L’interno è altrettanto futuristico, con rotaie color oro a spirale, oltre 500 tavoli, pista di ghiaccio, piscina, teatri, ristoranti e negozi.

Il Marina Bay Sands è la più costosa struttura con casinò del mondo, ma contribuisce notevolmente all’economia interna il quanto il gioco d’azzardo è diventato una grande attrazione turistica per Singapore.

Marina Bay Sands singapore

Las Vegas

Dall’Asia arriviamo in America, dove immancabile regna la città di Las Vegas, sogno ricorrente per ogni appassionato di casinò e tavoli da gioco. Secondo gli addetti ai lavori il Venetian Resort Casino è il più incredibile di tutti, uno dei più grandi edifici negli Stati Uniti e l’edificio più alto del Nevada. Un hotel con grandi di camere da letto, design di lusso in stile Art Deco e atmosfera tipica del 1920.

La struttura combina l’estetica con la praticità. Le sue efficienti politiche economiche e ambientali lo hanno reso il più grande edificio ad aver ottenuto un LEED (Leader in Energy and Environmental Design) certificato d’argento. I due piani con cascata, l’ingresso alberato di palme e camere imperiali fanno di questo casinò una scelta popolare tra le celebrità, il casinò è anche famoso per ospitare tornei regolari e fornendo un luogo delle riprese per molti episodi della “Ruota della fortuna” americana.

Connecticut

Ultima tappa del viaggio, il Foxwoods Resort & Casino in Connecticut. Originariamente era una semplice sala bingo. Trent’anni più tardi il complesso del casinò si è trasformato: 380 tavoli da gioco, 6300 slot machine e diversi ristoranti famosi. Stravagante in apparenza, ma raffinato nello stile, questo spettacolare casinò è il luogo ideale per i frequentatori di casinò che per la prima volta si avvicinano al mondo del gioco. La sua posizione lo rende ancor più affascinante: il complesso è infatti collocato in mezzo alla foresta del Connecticut e i suoi interni ricordano molto lo stile di uno chalet immerso nel verde.

Mi auguro di avervi dato qualche spunto sulle mete più importanti al mondo se siete appassionati di casino e gioco d’azzardo. In molti storcono il naso quando si tratta questo argomento, ma personalmente non ci trovo nulla di male fino a che tutto viene regolamentato.

Buon viaggio quindi ed e’ proprio il caso di dire “in bocca al lupo”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.