Villaggi vacanze in Calabria: divertimento e relax per tutta la famiglia

La Calabria è da sempre considerata una delle migliori destinazioni turistiche per chi ama le spiagge dorate e il mare cristallino ed è anche una meta ideale per una vacanza di famiglia, anche perché, oltre alle sue bellezze naturali ha tantissimo da offrire dal punto di vista storico e culturale. Non si può infatti dimenticare che questa splendida regione è stata la culla della Magna Grecia, area geografica che ebbe una grandissima importanza culturale, economica e politica. 

La Calabria si caratterizza da sempre per la sua notevole vocazione turistica e presenta una grande ricchezza di strutture ricettive che sono in grado di soddisfare le esigenze di adulti, adolescenti e bambini, offrendo servizi pensati per il divertimento e il relax. I villaggi per famiglie in Calabria situati sulla costa ionica, come i villaggi Bluserena che si trovano in località come Sibari (Sibari Green Resort) e Marinella di Cutro (Serenè Resort), ne rappresentano un classico esempio. Cerchiamo quindi di conoscere più da vicino queste realtà. 

Villaggio turistico: un’esperienza su misura per le famiglie

Una vacanza di famiglia può dirsi ideale soltanto se per tutti, dai più piccoli fino ai più grandi, sarà ricordata come piacevolissima esperienza. Da questo punto di vista, i villaggi turistici come quelli Bluserena si distinguono per la loro capacità di offrire un’esperienza pensata per tutta la famiglia. Immersi in ampi spazi verdi, questi complessi garantiscono un ambiente sicuro e accogliente, dove i bambini possono muoversi in libertà mentre i genitori si concedono momenti di pausa e di relax. 

Le strutture dispongono di piscine dedicate ai più piccoli, aree gioco attrezzate e programmi di animazione studiati per ogni fascia d’età, con attività di gioco, sportive e ricreative. 

Il personale specializzato si prende cura dei bambini con un ricco programma di giochi e spettacoli, permettendo agli adulti di godere di momenti di tranquillità tra spiaggia e aree benessere.

Relax e sport a due passi dal mare 

Uno degli elementi che rendono questi villaggi particolarmente apprezzati è la loro posizione privilegiata, direttamente sul mare o comunque a pochi passi dalla spiaggia. 

Gli ospiti possono godere di un litorale ben attrezzato con ombrelloni e lettini, mentre chi desidera unire relax e movimento può approfittare delle numerose attività sportive offerte, tra cui ping-pong, calcetto, nordic walking, padel, tiro con l’arco, beach volley e, naturalmente, sport acquatici come la vela oppure il windsurf. 

Le piscine, di varia profondità, rappresentano invece un’alternativa perfetta per chi preferisce rinfrescarsi senza allontanarsi dalla struttura.

Gli adulti, se lo desiderano, hanno anche la possibilità di scatenarsi con le lezioni di zumba oppure possono scegliere di rilassarsi frequentando un corso di yoga

Gastronomia e intrattenimento serale

Un altro punto di forza di questi villaggi vacanza è l’offerta gastronomica. I ristoranti interni propongono piatti della tradizione calabrese, con ingredienti freschi e di qualità, affiancati da menù dedicati ai bambini per soddisfare anche i palati più esigenti. Nel caso di bambini particolarmente piccoli, le strutture mettono a disposizione anche una “baby kitchen” dove i genitori possono riscaldare il latte o gli omogeneizzati, sterilizzare e cucinare le pappe ecc. 

La giornata si conclude in bellezza con un ricco programma di intrattenimento serale, che include spettacoli, musica dal vivo e serate a tema, pensati per coinvolgere ospiti di tutte le età.

ristorante sul mare

Escursioni nei dintorni

Non si deve infine dimenticare che partendo da località come Sibari e Marinella di Cutro si possono facilmente raggiungere località che sono particolarmente interessanti non soltanto da un punto di vista naturale, ma anche per quanto riguarda la cultura e la stori; sono infatti numerosi i borghi storici, i musei e i siti archeologici che vale la pena di visitare e che sono interessanti sia per i più grandi che per i ragazzi. 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.