La Ilhabela del Brasile – Spiagge, foresta tropicale e cascate

Ilhabela, il nome di quest’isola dice giĆ  tutto. Situata nello stato di San Paolo, a circa 215 km dalla metropoli, Ilhabela ĆØ frequentata perlopiù da turisti locali. Le origini vulcaniche di quest’isola regalano una varietĆ  di paesaggi che spaziano da foreste tropicali, torrenti, cascate e spiagge paradisiache. Prima di essere scoperta, Ilhabela era dominata dalle … Continua

Cosa vedere a Tolosa e dintorni

Cosa vedere a Tolosa, la Ville en Rose dell’Occitania, e le meraviglie nei dintorni del capoluogo dellaĀ regioneĀ Occitania. Se vi state domandando cosa vedere a Tolosa e dintorni provo a fornirvi una mini guida dopo aver trascorso diversi giorni da queste parti. Tolosa, detta anche la “Ville en Rose”, la cittĆ  rosa, per via dei suoi … Continua

Cosa vedere a Miami in 2 giorni

Se pensate che 2 giorni siano pochi per visitare Miami, ecco alcuni consigli su cosa vedere tra Downtown Miami e Miami Beach.

Nella mia lista delle città da visitare Miami era forse tra le ultime ma una serie di circostanze mi hanno portata a trascorrere un paio di giorni qui. Consapevole del suo fermento artistico e della sua anima caraibica mi sono subito domandata: come faccio a visitare Miami in 2 giorni? Noleggio uno scooter e decido di esplorare le aree più interessanti: Downtown Miami e Miami beach.

Brickell – Downtown Miami

Nell’area di Downtown Miami, sulla baia di Biscayne, sorge Brickell, il centro finanziario della cittĆ . In cima i grattacieli ospitano eleganti rooftop con vista sulla baia, mentre ai loro piedi ĆØ possibile passeggiare tra boutique, ristoranti e gallerie d’arte.

Nonostante il suo aspetto moderno, Brickell sorge nei primi anni del ‘900. Qui si erge la Freedom Tower, un tempo punto di accoglienza dei rifugiati Cubani che entravano negli Stati Uniti, adesso sede del Museum of Art and Design (MOAD).

miami beach

Wynwood

Lasciandoci la costa alle spalle possiamo addentrarci facendo un giro e una pausa caffĆØ a Little Havana per poi proseguire verso Wynwood, colorato quartiere artistico ricco di murales, pop up store, gallerie d’arte e cocktail bar.

Una volta questa era un’area industriale poco raccomandabile. Era conosciuta come “El barrio” o “Little San Juan” perchĆØ abitata prevalentemente da portoricani. Qui c’ĆØ un’area dedicata alla street art, una sorta di museo a cielo aperto che raggruppa le opere di grandi street artist internazionali: Wynwood Wall. L’ingresso (adulti, intero) costa 12$ e consente di visitare l’area all’aperto e tre gallerie, dove ĆØ possibile acquistare le opere. Nel weekend ĆØ un’area molto affollata, io ci sono capitata in un qualsiasi pomeriggio infrasettimanale e me la sono goduta a pieno.
Consigliatissima una sosta al Panther caffĆØ.

Wynwood wall

Coconut Grove

Andando più a sud di Downtown sorge Coconut Grove, un elegante quartiere con un bel porticciolo e ricco di vegetazione tropicale.
Qui ĆØ possibile passeggiare tra caffĆØ, ristoranti e boutique delle strade principali. Se avete voglia di fare shopping visitate i negozi di Coco Walk.

Miami beach

Percorrendo il ponte che collega Downtown Miami con South Beach (Miami Beach) si possono ammirare varie isolette, tra cui Star Island, ricche di vegetazione tropicale e ville da sogno.

Arrivati a Miami Beach la prima cosa da depennare sulla nostra to do list ĆØ la passeggiata sulla Ocean’s drive, affollata, turistica, rumorosa ma assolutamente affascinante. Qui si susseguono hotel, ristoranti, negozi e naturalmente le iconiche palme che dividono la strada dalle piste pedonali e ciclabili e dalle spiagge.

Addentrandoci nel cuore di Miami beach si può passeggiare tra le strade dell’Art Decò District e fotografare la colorata architettura degli edifici che lo popolano. Da non perdere la pittoresca Espanola Way, lungo la quale si susseguono ristoranti e locali cool.

La Lincoln Road è la strada principale, ricca di negozi delle più famose catene di moda, ristoranti e bar. Consigliata una tappa al Time Out Market, presente in diverse città del mondo. Perdetevi pure tra gli intensi sapori Sudamericani.




Un giorno ad Harlem, New York, tra gospel, soul food

Ecco cosa c’ĆØ da sapere e da fare ad Harlem, a New York, il quartiere della musica, dell’arte e delle tradizioni afro-americane a nord di Central Park. Se c’ĆØ un giorno della settimana da dedicare a questo posto ĆØ proprio la domenica, trascorretela vivendo l’emozionante esperienza della messa gospel e mangiando chicken and waffle! Posso … Continua

Il giardino dei Tarocchi: un’esperienza in Toscana tra arte e magia

Alla scoperta del Giardino dei Tarocchi, in Toscana Nel cuore della Maremma Toscana esiste un posto magico regalato all’Italia dall’artista franco-statunitenseĀ Niki de Saint Phalle:Ā ilĀ giardino dei tarocchi.Ā  Questo luogo affascinante ĆØ visitabile da aprile a ottobre, dalle ore 14:30 alle 19:30 e si trovaĀ nella frazione di Pescia Fiorentina aĀ Capalbio, a circa un’ora e trenta minuti di … Continua

3 esperienze da vivere a Budapest

Se volessi paragonare Budapest ad una persona sarebbe un adolescente curioso di conoscere il mondo, aperto alle novitĆ  ma al tempo stessoĀ legato ai suoi valori frutto di un’austera educazione. Una cittĆ  ordinata e accogliente dove poter fare tante attivitĆ  oltre i classici e imperdibili itinerari turistici fra le sue tre anime: Buda, Pest e Obuda. … Continua

Cosa vedere a Copenaghen? Mini guida su cosa fare nella capitale danese

La cittĆ  di Copenaghen offre proposte interessanti in diversi ambiti, dalla cucina, alla moda, all’arte al design. Dopo aver visitato musei e luoghi di interesse, arriva il momento di mettere da parte il ruolo del turista per calarsi in quelle che sono le molteplici autentiche realtĆ  di questa splendida cittĆ , addentrandoci nella scoperta dei quartieri … Continua

Viaggio on the road in Scozia: consigli su cosa fare e vedere

Il mio viaggio in Scozia inizia dalla capitale, Edinburgo. Alloggio in un appartamento nel quartiere di Leith, poco distante dal centro ma anche dalla zona costiera che consiglio di non sottovalutare. I punti di maggiore interesse si trovano nella old town con i tanti vicoli lungo la Royal Mile avvolti da un alone di affascinante … Continua