Le giornate si allungano ad Húsavík, e piano piano si avvicina il momento in cui la città riprenderà vita. Ad...
Le prime settimane dall’arrivo in Islanda sono surreali. Ogni volta che suona la sveglia, fuori è ancora notte fonda e...
Quello islandese è un popolo nordico atipico. Ha alcuni tratti che definirei mediterranei, in realtà. Uno su tutti la puntualità....
La sveglia suona alle nove. È buio pesto. Nevicava quando siamo arrivati ieri sera e ha continuato a nevicare per...
Il volo per Húsavík è in ritardo. Una discreta bufera di neve imperversa a Reykjavík, è forse questo il motivo...
È un giorno di primavera del 1999, non ho ancora compiuto 12 anni. Un inserto del Corriere della Sera è...
Il lago Bajkal, oltre ad essere il lago più profondo ed a contenere i quattro quinti di tutte le acque...
Se c’è una cosa che non manca sulla Transiberiana è la compagnia. Avevo letto e sentito come non fosse difficile...