Vacanze in Argentario: cosa fare e dove dormire

Il nostro lungo viaggio Sicilia on the road è iniziato con una tappa a Orbetello, solo quattro giorni, che sono stati sufficienti per farci innamorare dell’Argentario, la penisola della penisola, e dei suoi tre tomboli che come fili preziosi la collegano al resto dello stivale. Grazie alla grande conoscenza del territorio e all’entusiasmo di Irene Lizzulli dell’Orbetello Camping Village, abbiamo fissato subito sulla … Continua

Palermo e Napoli: difficili da comprendere, facili da amare

Come in amore spesso accade, non si comprendono i reali motivi per cui si ama, si ama e basta. La conoscenza sta nella ragione, mentre l’amore è irrazionale e non conosce ragioni. Palermo e Napoli sono da amare, non da razionalizzare. Se ci si sofferma troppo sul ragionamento, sul paragone e sul giudizio, si rischia che la … Continua

Vacanze in Sicilia - Cala bianca

Vacanze in Sicilia: come e perché scegliere l’appartamento indipendente

Hotel, residence, appartamento indipendente, b&b o campeggio? Nel nostro lungo viaggio #siciliaontheroad abbiamo provato tutte queste tipologie di soggiorno trovandoci a volte molto comodi e altre volte meno. Non è sempre una questione di solo gusto personale, ci sono altri fattori oggettivi da tenere in considerazione per scegliere il tipo di struttura ricettiva in cui … Continua

Sicilia Sud Occidentale Petrosino

6 ottimi motivi per visitare Petrosino e la Sicilia sud occidentale

Per la sesta tappa di #siciliaontheroad siamo giunti a Petrosino, sulla punta sud occidentale della Sicilia, in una posizione ideale per esplorare agevolmente i circa 50 chilometri di costa che vanno dalla Riserva Naturale dello Stagnone a Torretta Granitola, ma anche per spostarsi fino a Trapani, San Vito lo Capo e Selinunte. Durante la settimana … Continua

Scala dei Turchi - Realmonte, SIcilia

2 giorni ad Agrigento, cosa fare e vedere

La Sicilia è una terra che sa regalare emozioni uniche, dove paesaggi mozzafiato si alternano a testimonianze millenarie di storia e cultura. Il nostro viaggio ci ha portato dalla verdeggiante Riserva Naturale di Vendicari ai bassopiani della costa meridionale, fino ad Agrigento, città famosa in tutto il mondo per il Parco Archeologico della Valle dei … Continua

Ragusa Ibla

Ragusa Ibla: la magia e la bellezza di una nobile città

Il bello di visitare un luogo di cui non si conosce nulla è il poterlo scoprire senza alcuna aspettativa, con gli occhi curiosi e pieni di stupore di un bambino. È con questo spirito che in un caldo pomeriggio di inizio luglio abbiamo lasciato per un paio di giorni la Riserva di Vendicari per una visita … Continua

Riserva Naturale di Vendicari

Riserva Naturale di Vendicari: rigenerarsi nella la natura della Sicilia

Terminata l’emozionante visita all’Etna, il nostro viaggio alla scoperta della Sicilia ci ha portati nel territorio del Val di Noto, una delle tre antiche circoscrizioni amministrative del Regno di Sicilia che comprende tutta l’area sud-orientale a partire da Catania fino alla provincia di Ragusa. È una zona vasta ed estremamente ricca di luoghi di grande … Continua