Zafferana Etnea: la meraviglia di un paese alle pendici dell’Etna

Che si resti dalle parti di Siracusa piuttosto che di Palermo, una visita all’Etna è sicuramente un’esperienza unica e indimenticabile che vale la pena di inserire nel proprio programma di viaggio in Sicilia. Lasciato Santa Teresa di Riva e la Val d’Agrò, ci siamo diretti a Zafferana Etnea, un paese situato a circa 700 metri … Continua

Sicilia: cinque motivi per visitare la Val d’Agrò

Da Mandatoriccio Mare, dopo un lungo e disagiato tragitto e una alquanto instabile traghettata lungo lo Stretto di Messina, siamo arrivati finalmente in Sicilia, in un pomeriggio piovigginoso e tiepido. A metà giugno la Sicilia è una terra meravigliosamente rigogliosa di fiori coloratissimi e di verdi rilievi. Il nostro tour inizia con una sosta a … Continua

Vacanze in Calabria sullo Ionio all’insegna del relax e del divertimento in famiglia

La Calabria è una regione che offre tantissime opportunità per passare delle vacanze all’insegna della natura, sia che si scelga il mare con i suoi quasi 800 chilometri di costa o che si preferisca un soggiorno immersi tra la flora e la fauna degli Appennini. Noi, per la quarta tappa di #Siciliaontheroad, l’ultima lungo lo stivale, … Continua

Castelli Romani

Castelli Romani: un’oasi naturale ricca di storia

Bastano solo pochi chilometri da Roma in direzione sud per trovarsi in un’ambientazione così differente dalla capitale da pensare di esserne molto più distanti: siamo ai Castelli Romani per la terza tappa di #siciliaontheroad. Lasciato il B&B Martini e il caratteristico Quadraro, ci siamo spostati a Marino, uno dei 14 paesi che costituiscono i Castelli Romani, … Continua

Quartieri Romani: il Quadraro e i suoi dintorni

Lasciato Orbetello e le sue meraviglie, la nostra seconda tappa di #Siciliaontheroad ci ha portati nella capitale, più precisamente al Quadraro, un quartiere nella zona sud di Roma, distante quanto basta dal centro sia per poterci arrivare in poco tempo con i mezzi, che per riuscire ad avere una sua identità ben definita. Per noi questo … Continua

Emilia Romagna coltivazioni naturali

Romagna: Bellaria Igea Marina, un tesoro tutto da scoprire

Pochi chilometri di distanza dalle bellezze naturalistiche e dalle bontà culinarie dei Lidi di Comacchio e siamo nel cuore della Riviera Romagnola. Bellaria-Igea Marina, prima di questo viaggio, al nominare questa zona mi tornavano alla mente delle immagini anni’60; le pensioni, i primi bikini, le lambrette, file di ombrelloni e sdraio in spiaggia. Un’idea molto stereotipata, … Continua

Valli di Comacchio e Lidi Ferraresi

Valli di Comacchio e Lidi Ferraresi, tre giorni tra natura e sapori

Siamo in Emilia Romagna, nel cuore del parco del Delta del Po, affacciati sul mare Adriatico. Un tratto di costa conosciuto per lo più per i Lidi Ferraresi che si susseguono uno attaccato all’altro. Durante i mesi estivi queste località storiche sono prese d’assalto da così tanti turisti di diverse nazionalità che spesso ci si … Continua