Trekking nel bacino dell’alta Valle Orba

Decidiamo di fare un trekking nel bacino dell’alta Valle Orba, nell’entroterra genovese, in una giornata di intensa calura estiva. Percorriamo un territorio caratterizzato da rigogliosa vegetazione con solchi pietrosi ma privo degli usuali limpidi corsi d’acqua. Nelle frazioni di Urbe, Martina e Acquabianca notiamo le tracce del  passato, fra i tetti rossi delle chiese e … Continua

Alta Via dei Monti liguri – Uno scrigno pieno di emozioni

L’Alta Via dei Monti Liguri in Liguria è un itinerario tra costa ed entroterra, tra Alpi ed Appennini, tra mare e cielo, che regala emozioni uniche. Un avvicendarsi di paesaggi diversi nei colori e nella morfologia che li contraddistinguono, fra costa ed entroterra. L’Alta Via dei Monti Liguri, è un itinerario escursionistico con più di … Continua

Arrampicata sportiva sulla Falesia del Ginetto

Falesia del Ginetto: in arrampicata sulle cime che incorniciano il Lago d’Iseo

Quando torno in Italia non posso esimermi di svolgere le attività outdoor che da sempre amo fare con gli amici di sempre, tra cui l’arrampicata sportiva. Lo scorso luglio insieme all’amico Francesco Bosio – forte arrampicatore bresciano – e la guida alpina Roberto Parolari, non potevo non andare ad arrampicare in Valle dell’Opolo. La valle prende il … Continua

Escursione dall’Alta via di Forni al Cammino delle Pievi

Il mio trekking di sei giorni sull’Alta via di Forni, un anello tra le Dolomiti friulane e le Alpi Carniche. Il racconto è cominciato la settimana scorsa con le prime tre giornate, ed ecco come si è conclusa la nostra avventura. Quarto giorno Oggi passiamo dalle Dolomiti friulane alle Alpi Carniche, giù fino al Passo della … Continua

Abruzzo dall’alto: Parco Regionale del Velino Sirente

Tra le vette dei monti nella parte occidentale del Parco Regionale del Velino Sirente, si estende una conca che ospita un affascinante altopiano, un luogo incontaminato, forse poco conosciuto, ma che ha conservato immutata la sua naturale bellezza: i Piani di Pezza. Situato nel territorio comunale di Rocca di Mezzo, in provincia dell’Aquila, l’altopiano è … Continua

Escursione sulle Dolomiti friulane

Escursione sull’Alta via di Forni fino ai paesaggi della Val Meluzzo

Sono appena tornato da un trekking di sei giorni e già sto scrivendo, perché tanta fretta? Perché la bellezza dell’Alta via di Forni, un anello tra le Dolomiti friulane e le Alpi Carniche, è stata una scoperta, anche se ho perso due chili. Primo giorno Partenza da Milano in mattinata con mio fratello e un … Continua

Visita al ghiacciaio più alto d’Europa: Jungfraujoch, Svizzera

In Svizzera a godere di panorami mozzafiato. Tra Canton Berna e Canton Vallese si erge un vero spettacolo della natura: lo Jungfrau. Custodivo da tempo il desiderio di visitare il ghiacciaio più alto d’Europa (3454 metri), da quando mio suocero, grandissimo viaggiatore, mi disse che questo è uno dei tre posti più suggestivi visti al … Continua

Salewa Get Vertical: arrampicata sui ghiacci tra Austria e Trentino

Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo solamente perché è caotico e rumoroso. (Walter Bonatti) Voglio iniziare il mio racconto con questa frase, perché rispecchia perfettamente la mentalità di mio papà. È lui che devo ringraziare. Lui, che mi ha trasmesso … Continua