Guida ai quartieri di Roma: l’Eur

Se si è in cerca di una passeggiata curiosa per andare alla scoperta di un angolo insolito di Roma, basterà raggiungere l’Eur per ritrovarsi immersi in un quartiere “moderno”, che farà dimenticare (anche solo per un attimo) le bellezze artistiche delle antichità classiche e dello sfarzo barocco del centro cittadino! Un po’ di storia dell’Eur … Continua

Abbazia delle Tre Fontane: San Paolo a Roma

Se si desidera andare alla scoperta di un luogo straordinario di Roma, al di fuori del centro storico, basta recarsi in via Laurentina per poter trovare un luogo particolarmente suggestivo: l’Abbazia delle Tre Fontane.  Il complesso dell’abbazia sorge nella località detta delle “Acque Salvie”, nome che si riferisce forse alla presenza in antico di alcune … Continua

Roma in camper: itinerario e consigli

Roma è una delle città più belle del mondo, un connubio perfetto di architettura antica, monumenti celebri, famosissime opere d’arte e grandiosi edifici di ogni epoca. Ma è anche possibile visitare Roma in camper e vedremo di seguito come. Le attrazioni dell’Urbe sono davvero troppe per riuscire ad elencarle tutte, per cui ci limiteremo alle … Continua

La magia del lungotevere al tramonto

La bellezza di Roma non è certo una novità; il fatto che dietro ogni angolo, inaspettatamente, si nasconda un monumento pronto a raccontarci uno spaccato di vita della città eterna, è cosa risaputa; il fatto che ogni volta che si prova a scavare, il sottosuolo ci restituisce un pezzo di storia, non ci meraviglia più; … Continua

Roma e gli Etruschi a Villa Giulia – Mini guida

Nella straordinaria cornice di Villa Giulia a Roma, voluta da papa Giulio III del Monte e realizzata tra 1550 e 1555 da importanti architetti e artisti (tra cui Bartolomeo Ammannati, Giorgio Vasari e Taddeo Zuccari), sono ospitati dal 1889 importanti reperti in grado di illustrare l’alto valore dell’antica civiltà etrusca. Villa Giulia infatti, per la … Continua

Roma e i Musei Capitolini: arte e storia sul Campidoglio

Se si desidera visitare la città di Roma, sicuramente si entrerà nell’area archeologica del Colosseo, del Palatino e del Foro Romano o nei Musei Vaticani, ma c’è un altro luogo straordinario in grado di stupire il visitatore: i Musei Capitolini! Musei Capitolini Proprio in piazza del Campidoglio si trova infatti il museo più antico del … Continua

Palazzo Altemps a Roma: dove l’arte antica incontra il Rinascimento

Proprio alle spalle di piazza Navona, nel cuore di Roma, vi è uno dei musei più suggestivi della città, Palazzo Altemps, divenuto oggi una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. La sua storia è antichissima: fu infatti nella seconda metà del 1400 che Girolamo Riario, signore di Imola e nipote di papa Sisto IV … Continua