Borgo di Caracciolo

Viaggio in Basilicata: scopriamo Brienza e il suo borgo medievale

Basilicata, il parco nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese è una perla che raccoglie meraviglie naturalistiche e suggestivi luoghi storici che ancora conservano i fasti dell’epoca medievale. Tra i boschi di quest’area protetta è possibile raggiungere la Certosa di San Lorenzo di Padula, un meraviglioso monastero risalente al 1300, immerso nel verde. Dal cielo le aquile reali … Continua

Canyon del Raganello - Parco Nazionale del Pollino, Basilicata, Italia

NaturArte: musica, natura e benessere nei parchi della Basilicata

Parliamo tanto di benessere e ci affanniamo a frequentare i più evoluti centri wellness quando ci dimentichiamo che per stare veramente bene non servono necessariamente bagno turco e sauna: è necessario recuperare quei ritmi che la frenesia quotidiana cancella dalle nostre vite, che la tecnologia, gli smartphone o i computer ci fanno relegare in un … Continua

Petrolio e scuole in Basilicata: il turismo didattico di Eni tra polemiche e veleni

Venerdì 28 novembre Eni e la Fondazione Eni Enrico Mattei hanno presentato a Milano, presso la sala congressi del Touring Club Italiano, un nuovo progetto di turismo didattico ambientato in Basilicata e rivolto a tutte le scuole. Tale progetto offre la possibilità di approfondire le tematiche legate a energia e sostenibilità ambientale attraverso l’esperienza maturata … Continua

La Basilicata esiste: viaggio tra le pagine della letteratura lucana

Una regione resa tristemente celebre dal brigantaggio e dall’alto tasso di analfabetismo legato alla povertà, ma famosa anche per i suoi poeti, da Orazio a Rocco Scotellaro, per gli studi sulla magia di DeMartino, oltre che per il “Cristo si è fermato ad Eboli” di Primo Levi, che ha dato origine a una delle tante … Continua

Parco dell’Appennino Lucano: viaggio in una Basilicata mistica e selvaggia

Eccoci qui, in Italia. Eh sì, perché l’Italia mai e poi mai smette di stupire. L’Italia del Sud, quella che per molti non è nemmeno da considerare meta di vacanza, l’Italia povera, quell’Italia che è il tallone d’Achille del turismo nazionale. L’Italia che però mantiene ancora usi e tradizioni antichissime, conserva luoghi vergini agli occhi … Continua

Grottaglie, Puglia - Italia

Green Road: il turismo sostenibile di Puglia, Basilicata e Calabria

Tra le masserie pugliesi si cela un cuore verde da scoprire: la Green Road. Questa, all’insegna della Green Economy, “nasce come progetto individuale, si trasforma in progetto collettivo e diventa sistemico” ha spiegato il suo ideatore Antonio Prota, presidente del Gal Colline Ioniche con sede a Grottaglie. L’obiettivo del Gruppo di Azione Locale, che comprende … Continua

Pollino - Italia

Avventura sul Pollino: il video di una bellezza senza tempo

Due video maker, 40 chili di attrezzatura fotografica, scarpe comode e tanto spirito di avventura. Comincia così il racconto dell’Italia senza tempo e inizia da un territorio di periferia, dalla Basilicata. La ragione principale di questa scelta è sentimentale. Angelo Chiacchio e Walter Molfese sono lucani, hanno visitato già tanti luoghi nel mondo, ma come … Continua

Il diario digitale della Basilicata, una terra misteriosa e incantatrice

Il mese scorso siamo stati in Basilicata al seguito di Capital in the World. Con noi c’erano anche i ragazzi di Can’t Forget.it(aly) che, come per abitudine, hanno realizzato uno dei loro splendidi diari digitali in formato video. La Basilicata, troppo spessa dimenticata nelle pieghe di una società superficiale e frettolosa, è una perla di … Continua