3 giorni sul ghiacciaio dell’Ausangate in Perù

Anche un Paese conosciuto e turistico come il Perù, che vanta meraviglie di fama mondiale come Machu Picchu, è capace di offrire angoli inesplorati e selvaggi. Con i suoi 6.800 m.s.l.m., il maestoso ghiacciaio dell’Ausangate è uno di questi. Ci sono bastati 3 giorni per aggirarlo e giungere da Tinke a Pitumarca, dove sorge la … Continua

Podcast Peru – Il Viaggio in Solitaria di Manuel

La chiacchierata radiofonica con Beppe in diretta su Radio Stonata, mi ha permesso di rivivere i magici momenti che questo paese straordinario che è il Perù mi ha regalato.  

Questa terra singolare per la sua biodiversità, incantevole nei suoi luoghi più caratteristici e variopinti vi avvolge con la sua storia antichissima. I suoi misteri, dalle linee di Nazca, all’architettura di Ollantaytambo a Machu Picchu e Huyana Picchu senza dimenticare il lago navigabile più alto del mondo (4000 msl) e molti altri punti come Sillustani e l’imponente valle sacra, merita certamente più di una semplice visita.

Lo stupore la fa da padrone, e le sensazioni contrastanti che ho provato sono state davvero uniche.  

Mi auguro di essere riuscito a comunicare attraverso gli articoli e questo intervento radio, parte di quanto ho percepito, sperando che chi abbia messo nel mirino questo paese, possa provare le stesse sensazioni e anche di più.

Buena vida e buon ascolto.

 

Il mio Perù in solitaria: parte 2 – La valle sacra  

La seconda parte del viaggio (la prima parte la trovate qui) inizia nella valle sacra che in epoca coloniale venne chiamata “Valle di Yucay”. Comincio piacevolmente nel mercato di Chinchero, un posto che tra le proposte dei suoi commercianti e gli abiti tradizionali di chi lo popola, esprime chiaramente l’anima del paese. Chinchero la domenica … Continua

Viaggio in solitaria a Nazca, Lago Titicaca, Cusco e Arequipa

Avete presente l’inspiegabile sensazione di sentire la necessità di soddisfare un richiamo di cui non conoscete nemmeno l’origine? Nel mio caso, quella cittadella edificata nel cuore della valle sacra peruviana, lassù nelle Ande del Perù, mi stava chiamando a sé, non so bene perché ma il suo richiamo era troppo forte. C’era una sola cosa … Continua

Foto Mono Andes

Consigli e itinerario di viaggio a nord del Perù

Un Perù indimenticabile, a spasso tra cultura e natura. Siamo stati in viaggio a nord del Perù qualche anno fa, una regione tanto bella quanto affascinante. Ma perchè scegliere il nord del Perù per un viaggio in Sud America? Il Nord del Perù è meno battuto, ma altrettanto ricco di storia Huaraz, Trujillo, Chiclayo, Amazonas … Continua

Ultimo giorno in Amazzonia: Rio delle Amazzoni e il respiro della foresta – Diario di viaggio in Amazzonia #8

26 Aprile – Il post precedente qui > Topi a pranzo e serpenti a cena – Diario di viaggio in Amazzonia # 7 – Ultimo giorno, cielo grigio e acqua nera, un po’ come il nostro umore. Sul ramo di fronte alla finestra del nostro bungalow un uccellino giallo porta un bruco ai suoi pulcini in … Continua

Topi a pranzo e serpenti a cena – Diario di viaggio in Amazzonia # 7

25 Aprile – Il post precedente > Alla ricerca delle scimmie urlatrici e delle orchidee: diario di viaggio in Amazzonia #6 – Che facciamo? Metà per uno, taglialo tu, dai che ci stanno guardando tutti. Le cuoche sono uscite dalla cucina e ridono, le ragazzine americane storcono il naso schifate, non possiamo più tirarci indietro. Com’è? … Continua

Alla ricerca delle scimmie urlatrici e delle orchidee: diario di viaggio in Amazzonia #6

24 Aprile – il post precedente qui > Research Center Lodge e scimmie pigmee sul Tahuayo: diario di viaggio Amazzonia #5 E’ la prima volta che lo sentiamo, un rombo sordo, una specie di muggito lontano che arriva dalla foresta – andiamo a vedere se riusciamo a trovare le scimmie urlatrici – ci dice Marco comparso … Continua