Cosa fare in 3 giorni in Pembrokeshire: Viaggio in Galles

Chi l’ha detto che nel Regno Unito il tempo è sempre pessimo, non esistono le spiagge e il mare è inguardabile? Se pensate questo dovrete assolutamente ricredervi.
Mai stati in Galles? Vi ci porto io!

Nell’immaginario di un classico turista esiste l’erronea sensazione che visitare la Gran Bretagna significhi visitare Londra e basta: sbagliatissimo (consiglio comunque il post Londra – Cosa vedere in due giorni). Oltre alla capitale, l’isolotto britannico offre molte interessanti cittadine e spettacolari paesaggi mozzafiato. Di certo il Pembrokeshire – regione a sud-ovest del Galles – ne è un esempio.

Three Cliffs Bay di Swansea

Il nostro tour in questa regione è durato tre giorni e, nonostante il tempo fosse poco, abbiamo potuto comunque soffermarci sui luoghi migliori della zona. Armati di guida, la prima tappa è Three Cliffs Bay di Swansea. La cittadina, situata nelle prime miglia della penisola di Gower, offre una serie di baie e spiagge ottime per lunghe passeggiate e scorci fotografici molto interessanti, soprattutto al calare del sole quando la marea non è ancora del tutto risalita. In foto, la Three Cliffs Bay raggiungibile a piedi sia dall’alto che direttamente dalla spiaggia.

Three Cliffs Bay Galles

Proseguendo sulla costa sud della Gower Peninsula, arriviamo a Rhossili Bay quando il sole sta per tramontare. Questa è la prima vera e propria lunghissima spiaggia – tipica del Pembrokeshire – che vediamo. La marea è ancora bassa e, nonostante stia già un po’ risalendo, ci permette di fare due passi sulla sabbia bagnata durante il tramonto.

Tenby

Il giorno seguente il nostro tour ci porta a Tenby, cittadina balneare all’interno del Pembrokeshire Coast National Park, e che – pur essendo turistica – ancora non è stata contaminata. Favolosa la sua spiaggia e altrettanto il paesino interno, Tenby gode di una posizione fantastica che grazie al gioco di alta e bassa marea la rendono ancora più affascinante.

Tenby Galles

Saint Govan’s Head

Proseguiamo sempre sulla costa e, attraverso stradine quasi dimenticate da tutti, arriviamo a Saint Govan’s Head, una punta sulle scogliere raggiungibile a piedi, dove si trova anche la Saint Govan’s Chapel, una piccola chiesetta incastonata nella roccia delle scogliere e dedicata a un eremita che tra quelle scogliere ci ha vissuto.

Freshwater West

Lasciamo Saint Govan’s Head per dirigerci a Freshwater West, baia molto esposta alle correnti dell’oceano e per questo frequentata da surfisti. Ci arriviamo quando il sole sta per tramontare, e questo – aggiunto alla bellezza della spiaggia lasciata libera dalla bassa marea – ha fatto sì che diventasse una nelle mie preferite! 
Scelta anche come location per alcuni film tra cui Robin Hood e Harry Potter, non è però molto adatta per nuotare a causa dell’acqua troppo fredda.

Freshwater West

Broad Haven

Il nostro viaggio riprende il giorno seguente da Broad Haven che, insieme a Whitesands, è una delle spiagge che formano la Saint Brides Bay, sud-ovest di Pembrokeshire. Anche qui la bassa marea lascia spazio a chilometri di spiaggia che vedono turisti e non, godersi la passeggiata e giocare con i loro cani o fare un giro a cavallo. Verso nord, si arriva poi a Saint David’s. La cittadina conduce poi alla Saint David’s Head, un’altra punta a ridosso sull’oceano dove godere di una splendida passeggiata in compagnia di greggi di pecore e cavalli selvaggi.

Broad Haven In Galles

Strumble Head

L’ultima tappa ci porta a Strumble Head, a nord della regione. Ciò che colpisce, oltre al classico paesaggio a picco sull’oceano, è il faro – lo Strumble Head Lighthouse – visibile da molto vicino attraverso sentieri e passeggiate accessibili a tutti.


 Molto famose sono anche le isole di fronte alla regione del Pembrokeshire, la Ramsey a la Skomer Island.

Purtroppo, data la stagione e il breve tempo a disposizione, non ci è stato possibile vederle, ma ci siamo ripromessi di farlo quando sarà anche possibile vedere le colonie di puffins – in italiano “fratercule”, tipici uccelli della zona noti anche come “pulcinelle di mare”.

Il faro di Strumble Head

Cosa serve per entrare nel Regno Unito e quindi in Galles

A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini italiani che desiderano visitare il Galles o qualsiasi altra parte del Regno Unito dovranno ottenere un’Autorizzazione Elettronica al Viaggio (ETA) prima della partenza.

Dettagli sull’ETA:

  • Validità: L’ETA sarà valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto utilizzato per la richiesta, se precedente.
  • Durata del soggiorno: Consentirà soggiorni fino a sei mesi per motivi turistici, affari, studio di breve durata o visite a familiari e amici.

Procedura di richiesta:

  • Disponibilità: Le domande per l’ETA potranno essere presentate a partire dal 5 marzo 2025.
  • Modalità: La richiesta dovrà essere effettuata online, fornendo una copia del passaporto valido e una fotografia recente.

Esenzioni:

Sono esentati dall’obbligo di ottenere l’ETA:

  • I cittadini britannici e irlandesi.
  • I cittadini stranieri residenti nel Regno Unito con un valido permesso di soggiorno, inclusi i titolari di pre-settled status o settled status ai sensi dello EU Settlement Scheme.

Per ulteriori dettagli e per presentare la domanda, si consiglia di consultare il sito ufficiale del governo britannico.

1 commento su “Cosa fare in 3 giorni in Pembrokeshire: Viaggio in Galles”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.