Decisamente una delle esperienze più insolite che abbiamo fatto durante i nostri viaggi: cenare al tramonto all’interno di una cabina in funivia. Eh no, non sto parlando di un semplice panino o qualcosa di improvvisato, ma di una cena vera e propria, con tanto di aperitivi, primi e secondi piatti, serviti al tavolo e accompagnati da vini.
Questo evento si chiama Chef per Aria.
Di cosa si tratta?
L’iniziativa ĆØ molto semplice quanto spettacolare: dopo avere acquistato i biglietti online, ci si presenta il giorno della cena alla partenza della funivia di Alba, in Val di Fassa.
All’arrivo alla funivia, si ricevono i bicchieri per la degustazione dei vini, e si entra attraverso i tornelli nell’aria dove vengono serviti gli aperitivi, in pratica nello stesso punto dove durante la stagione sciistica si aspetta con gli sci la funivia che porterĆ poi sulle piste.
L’antipasto continua anche all’interno della funivia, e non una funivia statica, ma bensƬ una funivia in movimento che porta dalla stazione di Alba ai 2376 metri del Col dei Rossi.
La salita
Durante la salita si degustano formaggi, affettati e piccoli antipasti sempre accompagnati da dell’ottimo Trentodoc.
Alla stazione di arrivo della funivia al Col dei Rossi ci si prepara per il primo piatto che viene servito ai tavoliĀ di fronte allo spettacolo della Marmolada.
Tra il primo piatto e il secondo cāĆØ anche uno spettacolo di musica e di racconti in lingua ladina, con il gruppo del Sassolungo a fare da sfondo.
La discesa e il secondo piatto
Il secondo viene servito all’interno della cabina durante la discesa verso valle. Tutti i piatti sono preparati dagli chef della valle, riuniti nellāassociazione “Cheghes de Fascia“.
- La cena ĆØ a numero chiuso,Ā massimo 18 persone per cabina, per ogni turno (ore 19.00 e ore 20.30).Ā Il costo della serata ĆØ di 100 Euro a persona; lāintero ricavato sarĆ devoluto in beneficenza a enti locali.
Guardate il video che abbiamo girato durante l’evento e vi renderete conto di quanto spettacolare sia stata questa esperienza.