I dieci viaggi via terra più indimenticabili della mia vita

Durante ogni viaggio, i trasporti che utilizziamo e i trasferimenti a cui siamo sottoposti plasmano i nostri ricordi e compongono una parte notevole delle nostre esperienze. Alcuni non li dimenticheremo mai, forse perché sono stati straordinari, o forse perché sono stati assolutamente terribili. Ecco la mia personale classifica… 10. Verona – Castrovillari (CS) Distanza: 931 … Continua

Un Banger Rally, due pazzi al volante e 10.000 rinoceronti da salvare

Warren e Jamin sono due miei amici sudafricani, due meravigliosi pazzi che mi hanno adottato nella loro compagine durante il mio soggiorno a Città del Capo e con cui ho avuto un assaggio della città nella sua veste più frenetica e scatenata. “Siamo nati nella sabbia africana e amiamo tutto ciò che è selvaggio, compresi … Continua

La cultura curdo-ebraica nello stato di Israele

Spesso l’informazione offerta dai media porta a vedere il popolo ebraico come una comunità indistinta, omologata dalla cultura religiosa. A un simile quadro sfugge totalmente la complessa aggregazione di usi e costumi che si sono fusi con il popolo di Abramo durante i lunghi anni di esilio, quando questo vagava per il mondo senza patria … Continua

I dieci siti più inquinati al mondo del 2013

Un paio di settimane fa l’americano Blacksmith Institute e l’organizzazione ambientale indipendente Green Cross Svizzera hanno pubblicato un rapporto indicante i dieci siti più inquinati al mondo. Si tratta di dieci località in otto paesi diversi, tra cui due volte Russia (Dzershinsk e Norilsk) e Indonesia (il fiume Citarum e Kalimantan). “È importante ricordare – … Continua

Viaggiare rende felici, tornare a casa rende nervosi

Quando non ero che un giovincello ero quasi convinto che viaggiare mi avrebbe aperto la mente, che mi avrebbe consegnato al mondo senza alcuna remora, senza meschinità, doppi fini, atteggiamenti intriganti o presunzioni. Avrei abbracciato la comunità globale con un sorriso inebetito e lo sguardo intriso di affetto non richiesto. Invece no. Seppure è vero … Continua

Devastazione nelle Filippine: come aiutare le vittime del tifone Haiyan

Giovedì 7 novembre il ciclone tropicale Haiyan è passato sopra le Filippine, sulle isole Samar, Leyte, Cebu e Panay. Il vento superava i 300 chilometri orari. Alle 17 ora locale (le 10 in Italia) il centro del tifone era sull’isola di Panay, a 320 chilometri a sud di Manila. Il livello di distruzione causato dall’uragano … Continua

Siamo tutti migranti: quando viaggiare è l’unica salvezza

“Sono 3000, sono arrivati, sono tutti sulla banchina, stanchi, affamati, con in mano il “libretto rosso” (che li bolla come analfabeti) o il “foglio giallo” che dà qualche maggiore speranza; ma per tutti c’è ora la quarantena, un’attesa lunga, snervante; e per alcuni – che prima di partire hanno venduto case e podere, o si … Continua

In Giappone non si fa più sesso (ma ad alcuni viaggiatori non va meglio neanche in altri paesi)

Qualche giorno fa ho letto un articolo sul sito del Guardian che ha fatto affiorare in me un improvviso e dilaniante dubbio. L’articolo verteva sulla perdita di interesse nel sesso e nelle relazioni sentimentali da parte dei giovani giapponesi. Per farvi capire quale fosse lo stato di cupa incertezza in cui l’articolo mi ha gettato … Continua