8 tipi di passeggeri con cui non vorreste mai condividere un lungo viaggio

Che si tratti di un viaggio in aereo, in treno, in autobus o su un carretto trainato da buoi, un lungo trasferimento è quel fatidico momento in cui non si può fare a meno di entrare in contatto ravvicinato con altre persone. Per alcuni è un momento esaltante in cui stringere nuove amicizie e condividere … Continua

L’Oceano Pacifico sta morendo: una traversata in yacht tra rifiuti e detriti

Ivan Macfadyen è quel che si dice un uomo di mare. Cittadino di Newcastle, Inghilterra, dieci anni fa Ivan ha attraversato sul suo yacht l’Oceano Pacifico da Melbourn a Osaka, fendendo le onde e assaporando l’energia vitale trasmessa dal grande blu. Ha ripetuto l’esperienza quest’anno, tra marzo e aprile, ma lo spettacolo che gli si … Continua

Viaggiare al tempo dei Romani: come i secoli hanno modificato gli spazi

Come per ogni altra attività umana, anche l’atto del viaggiare è stato oggetto di profonde trasformazioni nel corso dei secoli. Sono cambiati i motivi per cui si viaggia: una volta a spostarsi erano soprattutto eserciti, ambasciatori, commercianti e pellegrini, mentre oggi si viaggia anche per piacere. Sono cambiati i rapporti tra le differenti culture, la … Continua

Lode al camminare: viaggiare a piedi ci salverà la vita

Trekking, hiking, escursionismo, passeggiate… in una parola: camminare. In viaggio sono molteplici le attività che consentono di mettere in uso quelle due protuberanze che ci spuntano dal bacino. Camminare ci consente di misurare lo spazio intorno a noi, ci rende consapevoli dell’immensità che ci circonda e che ancora resta da scoprire, ci consente di assaggiare … Continua

I diritti di Madre Terra: un anno fa in Bolivia la legge che protegge la natura

Viaggiare è un esperienza complessa e profonda, che non potrebbe mai essere vissuta pienamente senza il necessario rispetto per l’ambiente del Paese che ci ospita. Che si tratti dei geyser in Islanda, delle Gole del Raganello in Calabria o del deserto di sale di Uyuni in Cile, per chi viaggia la natura costituisce immancabilmente un … Continua

Vichinghi senza corna: dove è finito il popolo dei mari?

Il mio primo incontro con i Vichinghi risale alla mia ormai discretamente lontana infanzia. Trascorrevamo l’abituale mese al mare – storica croce e delizia di ogni famiglia dei primi anni Settanta – a Santa Maria di Castellabate, in Cilento, e mamma e papà, per spezzare la noia delle mie lunghe e vuote mattinate in spiaggia … Continua

Lo strano caso delle piante che scappano dai giardini del Regno Unito

Uno dei motivi per visitare il Regno Unito è rappresentato dalla botanica. Giardini, parchi ed orti meravigliosi sono diffusi dappertutto. La natura rigogliosa permette di andare a caccia (fotografica, s’intende) di piante particolari, nel corso di una visita un castello. Da appassionato compro sempre il manuale delle piante selvatiche della zona che visito ed invariabilmente, … Continua

5 sport insoliti praticati nel Regno Unito

Viaggiare per il mondo riserva sempre qualche sorpresa: ogni paese ha le sue peculiarità, ogni cultura esprime la sua originalità in modi e comportamenti diversi e spesso molto coloriti. Io non so cosa abbiano respirato negli ultimi duecento anni i britannici, ma nel Regno Unito alcune delle espressioni più sorprendenti si realizzano in competizioni sportive … Continua