Udaipur e Pushkar: viaggio attraverso il Rajastan, India (4 parte)

Lasciamo Jodhpur alla volta di Udaipur. Il paesaggio cambia gradualmente e la vegetazione si fa via via più rigogliosa. Attraversiamo una zona montuosa i cui paesi sembrano cartoline degli anni ’50. Ci fermiamo ad osservare un bue legato ad un palo che spinge per far ruotare un mulino per la raccolta dell’acqua. Durante questo viaggio … Continua

Attraverso il Rajastan: viaggio in India, terza parte

Il nostro programma per questo primo giorno del 2011 prevede lo spostamento tra Jaisalmer e Jodhpur che raggiungiamo dopo circa 5 ore di auto. Anche in questo caso val la pena scrivere due righe su una delle tante cose che abbiamo visto cammin facendo. Infatti, in un piccolo paese, ho notato tanti uomini seduti a … Continua

Attraverso il Rajastan: viaggio in India – seconda parte

Alle 9.30 siamo già davanti al forte di Junagarth di Bikaner. Siccome l’accesso ai visitatori si apre alle 10, optiamo per una visita al museo a fianco che però, essendo un biglietto a parte, sconsiglio, poiché non vi è nulla di interessante. La visita al forte invece mi sento di consigliarla. Verso le 11.30 partenza … Continua

Attraverso il Rajastan – viaggio in India

Per la prima volta esco dai confini europei nelle vacanze di Natale. E lo faccio con un viaggio che mi attendeva da molto. Infatti ho deciso che è arrivato il momento giusto per visitare un paese che a tratti mi affascina e a tratti mi spaventa: l’India. Alle 21.25, puntuale, decolla il nostro volo della … Continua

Ultima parte: India dal punto di vista di una viaggiatrice.

 

Ultima parte di questo contributo sull”india da parte di una viaggiatrice.

La prima volta che sono andata in India – a Gwalior, dove risiedo normalmente – ho incontrato una comunità di sikh. Ogni volta che torno mi circondano di affetto e cordialità. Il loro tempio si trova nel recinto del forte sulla collina della città. Ogni città indiana ha un forte, ricordo d’insediamenti militari, soprattutto mogol, poi usato dagli inglesi. Uno dei più belli che ho visto è quello d’Agra, una sontuosa costruzione in pietra e marmi, balaustre traforate, eleganti colonne e lucide cupole di rame dalle cui terrazze si gode una panoramica del fiume e del Taj Mahal. Quello di Gwalior è una spianata fortificata da una cinta muraria sinuosa, tradizionalmente inespugnabile. All’interno si trovano vari edifici. Il più famoso è il palazzo di Singh. Si tratta di una costruzione, in stile mogol, atipica per la policromia delle piastrelle, in parte cadute, con cui era rivestita la facciata.

Continua

India dal punto di vista di una viaggiatrice

  Seconda parte del racconto / diario di viaggio in India attraverso gli occhi di una viaggiatrice La mia vita in India si svolge in piccoli centri non “disturbati” dal turismo di massa dove ogni visitatore viene “aggredito” da infaticabili gruppi di venditori d’oggetti d’artigianato cui riuscirà a sottrarsi solo dopo interminabili trattative, dopo avere … Continua

Romanzo di Salgari

India vista da una viaggiatrice

  Anche questa settimana proponiamo un post mandatoci da una nostra lettrice su uno dei paesi piu’ affascinanti e controversi del mondo: l’India. Avendo viaggiato e vissuto in questa nazione per diversi anni e conoscendone gli usi e costumi, ho trovato questo articolo molto interessante, con spunti e riflessioni che difficilmente si trovano su guide … Continua