Visita al Castello di Pralormo e al suo parco in Piemonte

A Pralormo piccolo paese piemontese a trenta km da Torino, l’arrivo della primavera è annunciato dalla fioritura degli oltre 90.000 tulipani presenti nel parco del suo Castello. La Contessa Consolata di Pralormo, innamorata di questi fiori, da venti anni condivide questo momento con tutti gli amanti della natura aprendo ogni giorno, per circa un mese, … Continua

Visitare Torino - Vigna della Regina

Itinerari insoliti di Torino

Negli ultimi anni Torino si è riscoperta una meta turistica e sono tanti i visitatori che oramai affollano le vie del centro e le attrazioni principali della città. Riuscire a cogliere il carattere di una città come Torino può sembrare complicato. Molti turisti immaginano di trovare un ambiente riservato e ingessato, quando poi la conoscono ne … Continua

Borgo Medioevale

Il Borgo Medievale di Torino: un falso storico che è museo a cielo aperto

Chiunque venga in visita a Torino non può non programmare una passeggiata al Parco del Valentino e al Borgo Medievale. È praticamente un obbligo morale a cui non ci si può sottrarre, e ad essere onesti ed oggettivi una visita qui vale davvero la pena. Il Parco del Valentino Il Parco del Valentino è il parco … Continua

Trekking del lupo sull’ Argentera – Seconda parte

Continua il racconto del mio trekking del lupo sull’ Argentera in Piemonte. Se non avete letto la prima parte la trovate qui Quinto giorno – Rifugio Questa 2.388 m/Terme di Valdieri 1.368 m Km 14,5/ salita 133 m/ discesa 1.074 m Oggi giornata di quasi riposo, tutta discesa. Prima tappa Lago del Claus, solito panorama: … Continua

Trekking del lupo sull’ Argentera, in Piemonte – Prima parte

Mai stati sull’ Argentera? – no – ma almeno sapete dov’è? – no – ignoranti – e così anche quest’anno ferie a studiare geografia, io e loro due, mio fratello e un amico. Primo giorno – San Giacomo di Entracque 1.250 m/Rifugio Soria-Ellena 1.840 m km 6,53/salita 604 m/discesa 11m Entracque, Parco delle Alpi Marittime … Continua

Visita alle Isole Borromee, lago Maggiore, tra giardini e ville storiche

A pochi km dalla Svizzera, al confine tra Piemonte e Lombardia, si estende il Lago Maggiore. La parte che ho avuto la possibilità di visitare si trova sul lato piemontese, nella provincia del VCO (Verbano-Cusio-Ossola). Questo lago, molto frequentato in estate da turisti spagnoli, francesi, tedeschi e olandesi, è una delle mete piemontesi più facilmente … Continua

Arti e mestieri al Castello di Cisterna d’Asti

Il territorio piemontese è costellato da una moltitudine di castelli, più o meno rimaneggiati nei secoli. Non fa certo eccezione lo splendido Monferrato, che si estende sulle colline ricche di vigneti, pievi e piccoli paesi delle province di Asti ed Alessandria. Esattamente ai confini con il Roero cuneese, si trova il castello di Cisterna d’Asti, … Continua

Viaggio alla scoperta di Novara in monopattino

Complice l’apertura del nuovo Decathlon di Novara, ho potuto fare una gita in questa città un po’ bistrattata, sarà che si trova nel bel mezzo del nulla tra risaie e la Torino-Milano. L’appuntamento è per una mattinata nebbiosa presso il nuovo magazzino, il 116° per essere precisi, ai margini orientali della città, qui ci accolgono tra … Continua