Visita a Montagnana il borgo murato del Veneto

Montagnana, poco a sud-ovest dei Colli Euganei, è un comune della provincia di Padova caratterizzato, al centro del suo territorio, da un nucleo urbano fortificato: è qui, dentro le mura, che si situa il borgo. La città, oltre a far parte della lista dei Borghi più belli d’Italia dal 2014, detiene la Bandiera Arancione, il … Continua

San Giorgio di Valpolicella: borgo di arte, storia e natura in Veneto

Vi sono in Italia dei piccoli centri urbani, spesso poco conosciuti, che meritano tuttavia di essere scoperti perché custodiscono dei veri gioielli di storia, arte, architettura. Uno di questi, senza dubbio, è San Giorgio di Valpolicella, frazione del comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, situato nella regione collinare estesa tra il lago di Garda e la … Continua

bibione

Cosa fare a Bibione e nel suo magico entroterra

Un tour a Bibione, in Veneto, per riscoprire le numerose valenze di una località balneare che a molti appare scontata nell’offerta turistica proposta. Dopo l’arrivo al Bibione Palace, che notiamo essere un hotel dotato dei tanti raffinati comfort che un villeggiante esigente si aspetta, veniamo accompagnati per la cena presso il Metro Bar. La proprietaria … Continua

Vacanze sulle Dolomiti bellunesi al borgo di Sappada

Sappada è profumo di boschi, rumore dei ruscelli, animali in libertà e passeggiate in compagnia dei meravigliosi paesaggi offerti dalla montagna. Questa zona delle Dolomiti, con l’arrivo dell’estate, offre paesaggi incantati perfetti per il relax e per camminate alla scoperta di paesini e scorci montani. Ciò che manca, invece, è il caos del turismo che … Continua

Sigurtà

Parco Sigurtà, a Valeggio sul Mincio | Informazioni utili e consigli

Passo almeno una volta all’anno per la zona di Verona. Una zona che mi piace molto e che per certi versi mi ricorda la Toscana, con le sue colline verdeggianti e le lunghe file di vigneti che fanno del Veneto e della Toscana due ottimi produttori di vini. Oltre ad essere famosa per il vino, … Continua

Cosa fare e vedere a Venezia in 2 giorni

Restringere in un tempo così esiguo una visita a Venezia tanto “grande” e densa di bellezza, è ovviamente  impossibile. Ma avendo voglia di camminare tanto e anche di perdersi per le sue calli si possono apprezzare ed ammirare alcuni punti particolari di questa città meravigliosa. I ponti se si arriva come noi da Mestre a … Continua

Guida ai bar e bacari di Venezia: 7 locali da non perdere

Negli ultimi mesi mi è capitato di andare a Venezia con amici e passare qualche ora tra i Bacari di Venezia a bere in compagnia. Non è raro infatti trovare per le calli Veneziane gruppi di amici che bevono vino e mangiano i cosiddetti cicchetti fino a tarda ora. E’ forse l’attività più frequente a Venezia dalle cinque … Continua

Viaggio alla scoperta delle eccellenze di Trentino e Veneto

Viaggio tra Trentino e Veneto – Arriviamo a Bressanone in una splendida giornata di sole che crea un fantastico sfavillio nelle graziose creazioni dei mercatini sulla Piazza del Duomo incorniciata dalla Chiesa Parrocchiale di San Michele e il Municipio. Tante le specialità della Valle d’Isarco esibite quasi a voler far assaporare con i loro profumi seducenti, … Continua