Bruges: cupcakes, biscotti alla cannella, colori pastello e cani alla finestra.

Come sul mio blog, anche qui vorrei raccontarvi di Bruges. Bruges mi è rimasta nel cuore. Ci sono stata circa un anno fa, durante una settimana romantica a zonzo per le Fiandre. Ero curiosissima di andarci dopo aver visto “In Bruges”, film sballato con un gran Colin Farrell in cui viene mandato a Bruges, che maledice … Continua

La risposta di Torino al McDonald’s

Ho notato che il Mc Donald’s, un colosso mondiale, ha una presenza abbastanza contenuta nelle città e nei paesi italiani. Non è una gran sorpresa in un paese il cui orgoglio si fonda sul cibo di qualità e sui vini prodotti nel territorio. Sono rimasta un po’ sorpresa quando ho scoperto che la mia prima esperienza … Continua

Genova: la cucina e lo slow food

La cucina, seconda raccolta di foto scattate nei due giorni trascorsi a Genova in occasione del Blog Tour #Q4T 2012. Subito dopo il nostro arrivo nella città ligure, pranziamo in uno dei ristoranti più autentici e semplici della città: Sa Pesta la più antica “sciamadda” di Genova, nel cuore del centro storico. I piatti “poveri” della cucina genovese, … Continua

El Hierro, un’isola incontaminata alle Canarie

El Hierro, l’isola più piccola dell’arcipelago delle Canarie, è stata dichiarata dall’UNESCO Riserva della Biosfera. La costa frastagliata, il selvaggio interno vulcanico e i tranquilli villaggi la rendono un rifugio unico e ideale per rilassarsi in questo piccolo angolo dell’Atlantico rigurgitante di natura incontaminata. Che cosa vedere Per visitare El Hierro occorre qualche giorno, prendetevi il … Continua

Marzamemi: borgo marinaro nella punta più a sud della Sicilia

Marzamemi è una chicca. Uno di quei paesini nascosti che sono rimasti fuori dal tempo e dal turismo di massa. La prima volta che sono stata a Marzamemi ho avuto l’impressione di essere stata rispedita negli anni Cinquanta. I ritmi sono lenti, le persone sono cordiali, si gira per il paese a piedi o in … Continua

Cuore scozzese: come mi sono innamorata della Scozia

Mi chiamo Aury e questo è il mio primo contributo per Non solo Turisti, così ho pensato di presentarmi attraverso un paese che mi ha totalmente conquistato, l’unico in cui potrei vivere dovessi un giorno lasciare l’Italia. Questo paese è la Scozia. Sono già stata in Scozia due volte, per due anni di fila, attirata … Continua