Diario di viaggio in Umbria – Seconda parte

Riprendiamo con la seconda parte del diario di viaggio in Umbria di viachesiva. Lasciamo Bevagna appesantiti dalla scorpacciata e ci dirigiamo verso Montefalco. Entrando in paese, assistiamo subito ad una scena molto tenera: due bambini, per gioco, corrono lanciandosi a tutta velocità in discesa per la strada principale di Montefalco. Arrivano in fondo, per mezzo … Continua

Oceano Atlantico: rischiare la vita in viaggio

Il piccolo paese sulla sabbia, la manciata di case e pescatori di Atins in Brasile, a quattro ore di barca dal mondo, lungo il fiume della pigrizia. Cristina e Leandro nuotavano già al largo e ci chiamavano facendo gesti. Eravamo finalmente arrivati, l’ Oceano e non lontana la foce del fiume che dopo un lungo viaggio … Continua

Vacanze a Pemba, Mozambico del nord

Sono le sei di mattina e il sole è già sorto da un pezzo, e già scotta. Siamo sulla spiaggia: davanti a noi la distesa infinita dell’Oceano Indiano. È bassa marea e prima di raggiungere l’oceano possiamo percorrere centinaia e centinaia di metri. Lontano si vedono dei puntini neri: sono i pescatori che stanno rientrando … Continua

Cosa Vedere in Egitto: Le Migliori Esperienze e Luoghi da Visitare

Cosa vedere in Egitto in un viaggio che rappresenta un’esperienza straordinaria, capace di lasciare un’impronta indelebile nei cuori dei visitatori. Nel maggio del 2010, ho avuto il privilegio di visitare questo affascinante paese per la prima volta, immergendomi in un tour organizzato che mi ha portato a esplorare la vibrante capitale, Il Cairo, e a … Continua

Bruges: cupcakes, biscotti alla cannella, colori pastello e cani alla finestra.

Come sul mio blog, anche qui vorrei raccontarvi di Bruges. Bruges mi è rimasta nel cuore. Ci sono stata circa un anno fa, durante una settimana romantica a zonzo per le Fiandre. Ero curiosissima di andarci dopo aver visto “In Bruges”, film sballato con un gran Colin Farrell in cui viene mandato a Bruges, che maledice … Continua

La risposta di Torino al McDonald’s

Ho notato che il Mc Donald’s, un colosso mondiale, ha una presenza abbastanza contenuta nelle città e nei paesi italiani. Non è una gran sorpresa in un paese il cui orgoglio si fonda sul cibo di qualità e sui vini prodotti nel territorio. Sono rimasta un po’ sorpresa quando ho scoperto che la mia prima esperienza … Continua

Genova: la cucina e lo slow food

La cucina, seconda raccolta di foto scattate nei due giorni trascorsi a Genova in occasione del Blog Tour #Q4T 2012. Subito dopo il nostro arrivo nella città ligure, pranziamo in uno dei ristoranti più autentici e semplici della città: Sa Pesta la più antica “sciamadda” di Genova, nel cuore del centro storico. I piatti “poveri” della cucina genovese, … Continua