La traversata Devero – Veglia, Piemonte

Uno dei posti di montagna che più amo è il Parco Naturale Veglia Devero, tra le Valli Antigorio, Divedro e Formazza (siamo in Piemonte, in provincia di VB). Il percorso che vi suggerisco, ovviamente se amate camminare in montagna, va dal Devero (1630 metri) al Veglia (1750 circa) attraverso incantevoli boschi di larici, abeti rossi, … Continua

Escursione in Liguria sull’altopiano delle Mànie

Escursione in Liguria sull’altopiano delle Mànie

Anche la seconda escursione della stagione inizia con un cielo plumbeo proprio nella giornata dedicata alla celebre leggenda della “merla”, sulla Riviera ligure di Ponente, nel Finalese. Grande la curiosità che si impadronisce dei partecipanti sapendo di avventurarsi alla scoperta della Mànie, un ambiente di grande bellezza in cui il singolare paesaggio geologico si sposa con le … Continua

Trekking in Liguria: sui sentieri da Albenga ad Alassio

Trekking sui sentieri da Albenga ad Alassio

La giornata inizia in maniera uggiosa, con un’atmosfera plumbea che avvolge il paesaggio ligure della riviera di ponente. Non certo un bell’inizio di stagione per noi escursionisti desiderosi di evadere dall’inquinamento cittadino per fondersi con la purezza di ambienti, parzialmente contaminati. Si parte da Albenga, città balneare e centro di produzione ortofrutticola, allo sbocco della … Continua

Delusione in Indonesia: Monte Bromo, il trekking che non è un trekking

Adoro il trekking. È una di quelle cose che non mi stanco mai di fare. Mi piace la sensazione di fatica fisica che mi provoca. Non mi disturbano i dolori muscolari che inevitabilmente arrivano il giorno dopo un trekking. Godo della sensazione di libertà, di vicinanza alla natura e respiro a pieni polmoni l’aria fresca … Continua

Escursione in provincia di Lecco: l’Abbazia di Piona

Chiusura della stagione escursionistica prima della pausa natalizia, sui dolci pendii della provincia di Lecco. Si parte da Bellano a quota 203 metri, con un tempo plumbeo che sembra voler incorniciare l’orrido in un’atmosfera infernale di dantesca memoria. La cometa natalizia dinanzi alla bella Chiesa di San Nazario e Celso attenua il senso di spettrale … Continua

Trekking nelle Langhe piemontesi tra Vigneti, Castelli e Sapori d’Autunno

Il nostro trekking inizia con una fitta nebbia che sale agli irti colli, in quella che sarà una calda giornata novembrina inneggiante alla vitale energia della leggendaria estate di San Martino. Ci si incammina fra profumi di vigneti e di frutti autunnali: cachi e melograni, che pendono come gioiosi trofei dai rami di alberi sollevati … Continua

Rifugi in Alto Adige: una storia di passione e di montagne

L’Alto Adige è uno di quei posti nel mondo in cui le tecnologie alpine hanno la possibilità di crescere e consolidarsi come pochi altri, poiché il 60 per cento del territorio si trova al di sopra dei 1600 metri d’altitudine. La capacità di trovare soluzioni ad un adeguamento estremo in zone impervie si può ritrovare … Continua

Le vie del tabacco dell’Umbria: percorsi e suggestioni dal fascino storico e rurale

Nella prestigiosa cornice della “Vigna di Leonardo” a Milano è stata presentata la pubblicazione “La via del tabacco in Umbria” realizzata da UNITAB con il sostegno di JTI (Japan Tobacco International). L’intento è quello di valorizzare il grande patrimonio regionale umbro, promuovendo la conoscenza delle tradizioni e dell’economia legate alla produzione del tabacco, ricordi ed … Continua