Piazza Monte Cucco

Biella, un antico borgo piemontese dal fascino tutto da scoprire

Soddisfatto reduce del primo blog tour di Biella, in Piemonte, posso confermare ciò che ho sempre pensato, ovvero che la cittadina in cui vivo, nonostante la sua aria di timida località di provincia un po’ snob, ha bellezza e calore umano da vendere. Semplicemente, forse, non è valorizzato come dovrebbe. Chiunque arrivando a Biella, prima … Continua

Trekking con gli asini nella campagna piemontese

Oggi vi racconterò di un’esperienza educativa alquanto insolita e che ha per protagonista niente meno che un asino! Anzi… tre asine: Cantoira (che ha un posto speciale), Giusy e Nina. Sì, chiaramente prima di essere blogger e viaggiatrice e lavoratrice e chissà cos’altro, sono genitore! Va da sé che qualsiasi attività e istante della mia … Continua

Scoprire l’arte moderna e contemporanea del Piemonte – II parte

Proseguendo il tour tra le bellezze artistiche piemontesi, una tappa obbligata è sicuramente il raffinato Castello di Rivoli, sede del Museo d’Arte Contemporanea di Torino, riconosciuto come uno dei punti di riferimento più importanti presenti in Europa per questo genere di arte. Questo luogo fiabesco, arroccato sulla sommità della Collina Morenica, venne costruito in posizione … Continua

Un viaggio alla scoperta di Torino

Torino, città affascinante alla quale fare sempre ritorno. Una città tutta da scoprire con un riconoscimento particolare: nel 2008 Torino ha ottenuto dalla Guida Michelin Verde, le tre stelle, massimo riconoscimento per una città che “merita il viaggio” grazie alla ricchezza del patrimonio storico e culturale, al fascino e alla qualità dei suoi Hotels. Camminate … Continua