Cosa fare a Lana con i bambini – Trentino Alto Adige

Lana, Trentino Alto Adige. Non sono in molti a conoscere questa piccola località alle porte della più rinomata Merano. Eppure è una località che vale la pena scoprire e visitare, sia il centro paese che le zone limitrofe. Una zona che abbiamo scoperto in tarda primavera, quando le giornate sono lunghe e le temperature miti. … Continua

Cosa vedere a Bolzano

Cosa vedere a Bolzano in un giorno

Cosa vedere a Bolzano  – Nei primi giorni del mese di Aprile ho organizzato un piccolo tour in Trentino Alto-Adige scegliendo come luoghi da esplorare Trento, Merano e Bolzano. Oggi voglio raccontarvi della mia giornata a Bolzano una città che mi ha sempre molto incuriosito. Bolzano è facilmente raggiungibile in treno o in auto attraverso l’autostrada … Continua

Luoghi da visitare in Val di Fiemme

Tra le tante ragioni per prendere lo zaino e partire, quella di questo viaggio è per scoprire meglio se l’epoca geologica attuale, nella quale vengono attribuite alle attività umane le cause principali delle modifiche territoriali, strutturali e climatiche in corso, può avere anche dei riscontri positivi. L’idea è quella di un luogo dove si possa … Continua

PERCHE' ANDARE IN VAL DI FIEMME CON BAMBINI

Perchè andare in Val di Fiemme con i bambini

Come saprete tutto il Trentino Alto Adige è child friendly, grazie a strutture e infrastrutture, un’organizzazione e soprattutto una natura che ti leva il fiato, da tanto è bella! Per noi a settembre è stata la prima volta in Val di Fiemme, e, anche dopo aver già esplorato altre valli alto atesine, siamo comunque riusciti … Continua

5 buoni motivi per visitare Merano

Merano: una vacanza ricca, gustosa e rilassante. Perché scegliere questa piccola perla dell’Alto Adige per ricaricarsi di energia positiva? In questo post troverete una breve introduzione alla città, che vi metterà voglia di visitarla il prima possibile. A Merano io (Marco) e Felicity siamo stati tantissime volte: prima dell’arrivo delle nostre due bambine eravamo soliti … Continua

Cosa mangiare (e dove) a Merano: i miei consigli sulle specialità culinarie dell’Alto Adige

Poco tempo fa vi ho raccontato del mio weekend a Merano tra neve, sport e benessere. Ma ora che l’inverno è ormai alle spalle, vorrei darvi qualche altro goloso motivo per fare un weekend a Merano. L’Alto Adige è terra di sapori autentici, ingredienti a chilometro zero che fondono sapientemente la tradizione con la cucina … Continua

4 giorni a Merano tra sport e benessere in Alto Adige

Reduce da quattro giorni di relax a Merano, mi ritrovo a mettere in ordine gli appunti sul mio diario e mi sorprendo della varietà di esperienze fatte, tutte all’insegna del benessere fisico e psichico. Per chi, come me, la conosceva unicamente per i suoi caratteristici mercatini natalizi, questa deliziosa cittadina dell’Alto Adige si rivelerà una … Continua

foto Pino D'Amico flickr

4 località da vedere in Trentino per una vacanza insolita

Dell’Alto Adige come località turistica si scrive, giustamente, parecchio. Parchi naturali meravigliosi, come quello delle Dolomiti di Sesto, il Gruppo di Tessa e il Monte Corno, che ospitano alcune delle Dolomiti più belle del mondo. Le città di Bolzano, Bressanone, Merano, San Candido e Vipiteno. Comprensori sciistici (dall’Alta Badia a Corvara, dalla Val Gardena alla Val … Continua