Scoprire la Val Gardena sulle orme dei Ladini

La conosciamo tutti come Val Gardena. Bella, moderna, a tratti lussuosa. Dai paesaggi fiabeschi e dai pendii così verdi che sembrano rigenerare e dare respiro al solo scorgerli all’orizzonte, ma in realtà il suo nome originario – in ladino – è Gherdëina. Non tutti sanno che in questa splendida vallata la lingua più parlata dagli … Continua

Val Gardena in estate: eventi, musica e degustazioni

La Val Gardena, vero e proprio paradiso per gli amanti della natura montana, brulica di attività ed eventi di svago anche e soprattutto durante la stagione estiva. Questa deliziosa valle ai piedi delle suggestive Dolomiti è il luogo ideale per esercitarsi ad arrampicare le pareti rocciose, per seguire un percorso sulla quale si snodano panorami … Continua

Le Giornate dell’Architettura in Alto Adige: riscoprire gli spazi che abitiamo

La mia immagine dell’Alto Adige è composta da prati e masi, percorsi attrezzati e rifugi, piacevoli cittadine e montagne la cui bellezza toglie il fiato. Fiori, terrazzi, affreschi alle pareti e giardini sono i particolari delle immagini da cartolina, nati dai miei ricordi dei soggiorni in Val Gardena e Val Badia. Pensare a una vacanza … Continua

Piccole perle tra le Dolomiti: San Martino di Castrozza

Le località montane, pur immerse nel silenzio e nella purezza dell’aria e degli elementi naturali, sono destinazioni vivaci e ricche di attività. La montagna è adatta sia per le famiglie sia per i viaggiatori in cerca di sport o di semplice relax e, San Martino di Castrozza, è una delle località italiane che offre i … Continua

Cosa fare a San Candido, sport e natura all’ombra dell’Austria

Per chi cercasse un posto dove rilassarsi combinando natura, sport (bici, sci, trekking), relax termale e magari fare anche un salto oltre confine, oltre al buon cibo, consiglio vivamente, specie agli amanti delle due ruote, di recarsi a San Candido, conosciuta in tedesco come Innichen, situata a pochi chilometri dal confine con l’Austria, nella provincia … Continua

Alto Adige: cosa fare e dove soggiornare con i bambini

La purezza dell’aria e i paesaggi naturali e culturali da favola fanno dell’Alto Adige una delle regioni d’Italia più piacevoli dove trascorrere le vacanze estive. Le cose da fare sono tante e non sono dedicate solo agli amanti della natura e delle passeggiate montane. L’Alto Adige, infatti, offre molte opportunità anche alle famiglie e in … Continua

Trentino medievale: Castello di Avio e Castel Pietra

C’è il Trentino delle piste innevate e dei rifugi del gusto in Trentino. C’è il Trentino dei musei e delle gallerie d’arte. C’è il Trentino delle tavole imbandite con pietanze montane d’ogni forma e sostanza. E poi c’è il Trentino che ogni bambino – piccolo o grande – sogna, quello di leggiadre dame che sospirano … Continua

Trentino: la natura a misura di sportivi e di bambini

Sia in estate sia in inverno le vallate trentine offrono numerosi spunti di svago per sportivi e famiglie. Nel corso della bella stagione le bianche piste sciistiche cedono il passo a sentieri e strade immerse nel verde e nella natura, ideali per gli escursionisti di tutte le età o per chi ama le sfide e … Continua