Cosa vedere in Argentina seconda parte

Due settimane in giro per l’Argentina. Lo so che sono poche per visitarla, ma ecco il post sulle cose da fare e da vedere. Leggi la prima parte. Sesto giorno: arrivo a El Chalten Dal terminal degli autobus partiamo per El Chalten, 250 chilometri da El Calafate, Il tragitto è piacevole grazie a un grande … Continua

Cosa vedere in 2 settimane in Argentina

Due settimane in viaggio per l’Argentina. Lo so che sono poche per visitarla… diciamo una visita mordi e fuggi! Abbiamo prenotato i voli con la compagnia aerea Aerolinas Argentinas, 1400 euro per il volo diretto di andata e ritorno Roma-Buenos Aires più cinque voli interni. Dopo 14 ore e mezza di volo arriviamo all’aeroporto internazionale … Continua

Salar de Uyuni, il deserto di sale più grande del mondo

Arrivo a Ollague, in Cile, classico posto di frontiera, e ho subito la netta sensazione che c’è qualcosa che non va. Domando subito della benzina. Al contrario delle informazioni ricevute a Calama, non c’è stazione di servizio, anzi qui è sempre stato un problema. Municipalidad nada, carabineros del cile nada, anzi alla terza visita cilena, … Continua

In Bolivia sulla Death Road, la strada più pericolosa al mondo

La Via degli Yungas è una strada boliviana di circa 60 chilometri che collega La Paz con Coroico. È anche nota come Death Road – la “strada della morte” – perché è considerata la via di comunicazione più pericolosa al mondo: il fondo è sterrato, il piano stradale è stretto, i parapetti assenti, le pendenze … Continua

Consigli utili per un viaggio in Colombia

Secondo la mia opinione organizzare un viaggio “fai da te” in Colombia, non comporta gran dispendio di tempo né di energie. Non vi sono, infatti, particolari complicazioni burocratiche: un semplice timbro sul passaporto all’arrivo in aereoporto vi permetterà una permanenza di circa 60 giorni, periodo che può variare in base a… l’umore dal funzionario di … Continua

Trekking in Colombia, terra ospitale e meravigliosa

Ci sono paesi conosciuti purtroppo più per le loro vicende politiche e i loro problemi che per i paesaggi e la gente che li abita. Uno di questi è sicuramente la Colombia, dove vi sono delle zone in cui addentrarsi può essere molto rischioso, ma sono ben delimitate e nella maggior parte dei casi l’accesso … Continua

Le dune di spiaggia finissima dei Lençois Maranhenses (Brasile, 9a tappa)

La giornata inizia all’insegna di un piccolo giallo che avrebbe potuto rovinarci la vacanza ma che, per fortuna, si è concluso bene. Ve lo spiego in due parole: il mio borsello “antiscippo” e tutto il suo contenuto (passaporto, carta di credito, soldi) spariscono dalla stanza e, dopo aver cercato per 40 minuti, aver coinvolto i … Continua

In viaggio verso i Lencois Maranhenses, Brasile (8 tappa)

Per fortuna di nuovo il sole! Jericoacoara è un paese che si concilia male con la pioggia. Per oggi abbiamo programmato la seconda escursione in buggy. Partenza alle 9.30 dalla pousada con la nostra solita guida Jijù. Raggiungiamo subito un corso d’acqua e qui saliamo su una barca a remi. Il ragazzo che la guida … Continua