Perhentian Islands: un paradiso low cost in Malesia

Devo ammettere che quando ho visto il nome Perhentian l’ho dovuto leggere  at-ten-ta-men-te un paio di volte perché non ne avevo mai sentito parlare. Ma é bastato uno sguardo a una foto di queste isole per farmi sapere che sí, ci sarei andata. E, infatti, qualche mese dopo il primo colpo di fulmine digitale, c’é … Continua

La magia dell’Alto Adige tra luoghi incantati e cibo da favola (2 parte)

Il Castel Reinegg, ora dimora privata,  era l’antica sede del tribunale e carcere, dove si è svolto il processo di Pachler Zottl. Esploriamo gli interni salendo scale in legno tutt’altro che stabili, guidati da Walter Perkmann, direttore dell’Associazione turistica Val Sarentino, che ci mostra strumenti di tortura e strane incisioni sui muri: c’è poca luce … Continua

La magia dell’Alto Adige tra luoghi incantati e cibo da favola (1 parte)

Zussa zussa, hata hata Ora la noia è passata! Ritornate in vita, uomini grigi E dateci i vostri servigi! Per una notte la pietra sia rimossa vogliamo uomini in carne e ossa! Così recita la formula magica con cui le streghe, nella notte della Valpurga, risvegliano gli “Omini di Pietra”… Vi ho incuriosito? Tranquilli ora … Continua

Hostel Fest: il mio weekend in ostello a Lovere

Una volta dicevo che avrei voluto svegliarmi ogni mattina di fronte al lago. In effetti la sensazione è proprio piacevole. Sono a Lovere, sul Lago d’Iseo, ospite in qualità di travel blogger nell’Ostello del Porto in occasione della Hostel Fest, manifestazione di promozione turistica degli ostelli della Lombardia. L’Ostello si affaccia sul porto turistico di … Continua

Tramonto

Wadi Rum, meraviglia di Giordania

Tre giorni nel Wadi Rum per ritrovare se stessi tra panorami mozzafiato e silenzi imponenti! La prima tappa è a Lowrence Spring, una sorgente naturale situata tra le rocce di un’altura. Titubanti ci arrampichiamo fino in cima, faticando ed aiutandoci con le mani, alla fine il panorama ci ripaga dello sforzo! Risaliamo in jeep, la seconda tappa … Continua

Un trekking alternativo nella campagna torinese

Questa che vi racconto è un’iniziativa insolita che mi ha fatto ritornare bambina e apprezzare di nuovo i piaceri semplici della vita… Primo giorno: lungo le rogge verso la Dora È sabato mattina e io e Domenico, eco-viaggiatori per scelta e per necessità, prendiamo un treno direzione Chivasso. Ci vengono a prendere in stazione Emilia … Continua

In ostello per un weekend in Valtellina

Sabato primo settembre, dopo un lungo viaggio in auto accompagnati da una pioggia incessante, arriviamo finalmente a Sernio, piccolo e grazioso borgo della Valtellina. Qui alloggiamo all’ostello “Il Seicento”, una grande casa completamente rinnovata ma risalente appunto a quell’epoca. Splendida la struttura, ottimi i servizi riservati agli ospiti e grande disponibilità e gentilezza dei proprietari … Continua

Cosa fare a Vang Vieng, Laos, fra divertimento sfrenato e relax

Fosse stato per le condizioni disastrate dei sedili dell’autobus di linea che da Vientiane mi hanno portato a Vang Vieng, i poco più di 100 km percorsi sarebbero stati un vero incubo. A rendere emozionanti le 4 ore impiegate per raggiungere la meta sono state le pessime condizioni in cui si trova la strada che costeggiando il … Continua