L’Alta Via dei Parchi – Itinerario – Quarta Tappa

L’incanto che dagli occhi scende verso il cuore dura nel tempo come la luce delle stelle nell’universo. Le architetture naturali che circondano i laghi in cui mi trovo, lasciano nel mio animo una brillante sensazione di vuoto. Un vuoto luminescente che illumina ogni più nascosto angolo delle mie emozioni. Mi sento felice, appagato, di nuovo … Continua

Escursione al Monte Generoso con la prima neve

Siamo alle solite, sabato ore 6:30, parcheggio di Lainate, nessuno sa ancora dove andremo, quattro proposte presentate la sera prima dal Lider Maximo: le prime due scartate, dislivello oltre i limiti dello statuto del gruppo la terza, troppo bella, la teniamo per un’altra volta la quarta la facciamo quando ci sarà anche il Meroni E … Continua

L’Alta Via dei Parchi – Itinerario – Terza Tappa

Una lunga giornata mi aspetta al risveglio dopo la seconda tappa dell’itinerario dell’alta via dei Parchi. Dovrò percorre tantissimi chilometri per collegare i due valichi più bassi dell’Appennino emiliano e superare il grande blocco montuoso dell’Alpe di Succiso. Su consiglio di chi si è svegliato con me per fare colazione, ordino abbondanti riserve di energia. … Continua

L’Alta Via dei Parchi – Itinerario – Seconda Tappa

Il mattino mi sorprende con la sua leggera foschia che sembra quasi un invito a rimettersi in sella. La lunga tappa che mi aspetta in questa giornata percorre l’intero “Crinale dei laghi”, un suggestivo susseguirsi di conche glaciali, creste rocciose, lastroni levigati e praterie. L’ambiente d’alta quota invita a più profonde riflessioni su come non … Continua

La via Ferrata Susatti e la Cima Capi

Vi ricordate quando da piccolini si giocava a fare i supereroi? E ci si chiedeva sempre quale superpotere si volesse avere. Il mio ero sempre il solito: poter volere. Volevo poter volare, invidiavo quasi gli uccelli quando li vedevo librarsi in alto, schizzare in picchiata, giocare con le correnti, sfruttarle al meglio per prendere velocità. … Continua

Escursione al Monte Rama nel Parco del Beigua

Un altro piacevole ritorno sull’Alta via dei Monti Liguri partendo da Varazze in una afosa giornata domenicale. I gitanti si affollano sulle spiagge in cerca di un possibile refrigerio vicino al tanto agognato mare, che diviene una sorta di meta del desiderio dopo mesi di forzata clausura. Così si riproduce quel deleterio assembramento da cui … Continua

Traversata del Gruppo del Sella

Questa volta siamo in otto, c’è Angelo, il Lider Maximo, e Langu, l’AGA (Aspirante Guida Alpina, cfr CONAGAI, da qui in avanti Aspirante) che tutto sa speriamo di queste vette, e poi la truppa, Andrea e i suoi aforismi salaci che solo la frequentazione notturna dei Pronto Soccorso può spiegare, Lucarock, eminenza grigia che mi … Continua

Passeggiata al Santuario di Vinadio in Valle Stura

Partiamo in una calda giornata di fine giugno per recarci dalle spiagge di Varazze ai Monti della Valle Stura e visitare il Santuario di  S.Anna di Vinadio, nel cuneese. Attraversiamo paesaggi piemontesi di incredibile suggestione per i colori intensi che caratterizzano l’ambiente montano verdeggiante con cime che si stagliano verso il cielo in un tripudio … Continua