Tailandia: un paese per tutte le tasche

Tailandia, una terra sempre pronta a sorprendere i viaggiatori con le sue impareggiabili bellezze naturali e con il fascino monumentale dei templi buddisti. Un viaggio in questo paese del sud est asiatico è un modo per lasciarsi alle spalle le preoccupazioni della vita quotidiana ed immergersi in quello che è un mondo completamente diverso rispetto … Continua

Angkor Wat in Cambogia – Seconda parte

Lasciamo la tranquillità di Battambang in Cambogia per la molto più turistica Siem Reap. Dalla periferia entrando in città, si capisce subito che da queste parti non vengono solo backpackers o viaggiatori squattrinati: non mancano hotels e resorts a 5 stelle, con centro benessere e tutto il necessario per una perfetta vacanza all inclusive. Per … Continua

Dal Nepal al Tibet: ultima parte

Ultima parte di questo viaggio partito dal Nepal e terminato in Tibet, nella citta’ di Lhasa: Appena ne varchiamo la porta, godiamo una magnifica vista dell’intero edificio: sopra gli edifici di colore chiaro, dove vivono i monaci, sono raggruppate numerose strutture color ocra dal tetto dorato che ospitano le tombe dei Panchen Lama del passato. … Continua

Da Kathmandù a Lhasa: diario di viaggio

Ogni lunedi pubblichiamo Diari di Viaggio, racconti e avventure scritti e/o suggeriti dai nostri lettori. Sei da poco tornato da un viaggio e vuoi condividere la tua esperienza, il tuo diario di viaggio? Scrivi a [email protected]. Namastè! Sono passati quasi vent’anni dall’ultima volta in cui sono stato a Kathmandù. Avevo lasciato una città fatta di strade in … Continua

Ma proprio in Cambogia dovete andare?

E’ questo il primo commento / reazione di amici e parenti, alla notizia del nostro viaggio in Cambogia. La Cambogia e’ un paese misterioso, affascinante e poco conosciuto al turismo di massa, fatta eccezione per il gigantesco tempio di Angkor Wat e le città di Sean Reap e Phnom Penh. Fino a non molto tempo … Continua

Ultima parte: India dal punto di vista di una viaggiatrice.

 

Ultima parte di questo contributo sull”india da parte di una viaggiatrice.

La prima volta che sono andata in India – a Gwalior, dove risiedo normalmente – ho incontrato una comunità di sikh. Ogni volta che torno mi circondano di affetto e cordialità. Il loro tempio si trova nel recinto del forte sulla collina della città. Ogni città indiana ha un forte, ricordo d’insediamenti militari, soprattutto mogol, poi usato dagli inglesi. Uno dei più belli che ho visto è quello d’Agra, una sontuosa costruzione in pietra e marmi, balaustre traforate, eleganti colonne e lucide cupole di rame dalle cui terrazze si gode una panoramica del fiume e del Taj Mahal. Quello di Gwalior è una spianata fortificata da una cinta muraria sinuosa, tradizionalmente inespugnabile. All’interno si trovano vari edifici. Il più famoso è il palazzo di Singh. Si tratta di una costruzione, in stile mogol, atipica per la policromia delle piastrelle, in parte cadute, con cui era rivestita la facciata.

Continua