Come vedere l’aurora boreale di Húsavík

Il volo per Húsavík è in ritardo. Una discreta bufera di neve imperversa a Reykjavík, è forse questo il motivo del disguido. Nell’attesa io e Giuditta abbiamo tempo per continuare a non capacitarci di quanto tutte le cose qui in Islanda funzionino in maniera informale, forse anche troppo a volte. Tra le mani teniamo i … Continua

7MML Around the World 2014-2015 - Argentina

7 mila miglia intorno al mondo #26: il mondo finisce in Argentina

Le tappe precedenti: Dal diario di Gabriele Colleoni I granchi di Constitucion Quasi nascosto per pudore tra le pieghe del superbo litorale di Constitucion, Puerto Magullines porta ancora sulla sua pelle i segni del terremoto e del maremoto che quattro anni fa hanno colpito la zona. Ma il piccolo borgo di pescatori è animato da … Continua

7MML Around the World 2014-2015 - Da Torbogota a Santiago, Argentina

7 mila miglia intorno al mondo #25: fede, strada e oceano in Argentina

Le tappe precedenti: Dal diario di Gabriele Colleoni Fede on the road Uno si aspetta che a Belen, alla lettera: Betlemme, la festa patronale sia il 25 di dicembre. No, a Belen di Catamarca sulla Ruta Nacional 40 che attraversa l’Argentina da Nord a Sud ai piedi delle Ande, la festa importante è quella della … Continua

7 mila miglia intorno al mondo #24: amarcord all’ombra delle Ande

Le tappe precedenti: Dal diario di Gabriele Colleoni Un pesce di nome Wanda “Son italianos, no es cierto?”. Pescati al primo colpo! Intorno al tavolino di plastica di quella che sembra (ed è) una sagra, quattro descamisados non proprio di primo pelo mangiano e se la ridono. Non vedevano l’ora che arrivasse qualcuno con cui … Continua

7 mila miglia intorno al mondo #23: Salar de Uyuni, il deserto di sale

Le tappe precedenti: Dal diario di Gabriele Colleoni Salar, la terra senza tempo Annunciato dal solitario affaccio sul ciglio della strada di un lama nell’azzurro cobalto del mattino, all’orizzonte scorgiamo la sottile linea biancastra del Salar de Tunupa, per tutte le guide del mondo, più prosaicamente: Salar de Uyuni. Superato l’ultimo avamposto umano di Colchani, … Continua

7 mila miglia intorno al mondo #22: le miniere di Potosì in Bolivia

Le tappe precedenti: dall’Italia al Kazakistan dal Kazakistan alla Cina dal Canada al Panamá dalla Colombia alla Bolivia Dal diario di Gabriele Colleoni Quanto vale Potosì Vista in lontananza e dall’alto, con l’incombente Cerro Rico colorato dai minerali che custodiva, una volta, in abbondanza, Potosì può richiamare una di quelle inquietanti città-satelliti che si costruiscono … Continua

7 mila miglia intorno al mondo #21: Bolivia, una storia ad ogni incontro

Le tappe precedenti: dall’Italia al Kazakistan dal Kazakistan alla Cina dal Canada al Panamá dalla Colombia alla Bolivia Dal diario di Gabriele Colleoni La passione di Mario Con un cognome come Monzòn uno ha il destino quasi segnato, anche se Mario non ha mai neppure sognato i trionfi pugilistici dell’omonimo Carlos, indimenticato e tragico protagonista … Continua