Sapori dell’Alto Adige: le eccellenze della Val d’Ultimo e della Val di Non

Si può credere che il mare sia sempre da preferire alla montagna solo se non si è mai stati in Alto Adige. Basta un fine settimana in queste terre per cambiare idea, ma anche per trovare un’infinità di ragioni per tornarci. La mia ultima visita è avvenuta tra la Val D’Ultimo e la Val Di … Continua

Merano e l’arte del Törggelen: alcune regole di buona condotta

Vista dall’alto, la splendida area dell’Alto Adige in cui è adagiata Marano appare come una stella luminosa, al cui centro risplende l’incantevole cittadina da cui dipartono i raggi verso la Val Venosta, la Val Passiria e la Val d’Adige. Lungo queste valli si sviluppano meravigliosi borghi e comuni che negli anni hanno fatto del turismo … Continua

Scoprire la Val Gardena sulle orme dei Ladini

La conosciamo tutti come Val Gardena. Bella, moderna, a tratti lussuosa. Dai paesaggi fiabeschi e dai pendii così verdi che sembrano rigenerare e dare respiro al solo scorgerli all’orizzonte, ma in realtà il suo nome originario – in ladino – è Gherdëina. Non tutti sanno che in questa splendida vallata la lingua più parlata dagli … Continua

Val Gardena in estate: eventi, musica e degustazioni

La Val Gardena, vero e proprio paradiso per gli amanti della natura montana, brulica di attività ed eventi di svago anche e soprattutto durante la stagione estiva. Questa deliziosa valle ai piedi delle suggestive Dolomiti è il luogo ideale per esercitarsi ad arrampicare le pareti rocciose, per seguire un percorso sulla quale si snodano panorami … Continua

Le Giornate dell’Architettura in Alto Adige: riscoprire gli spazi che abitiamo

La mia immagine dell’Alto Adige è composta da prati e masi, percorsi attrezzati e rifugi, piacevoli cittadine e montagne la cui bellezza toglie il fiato. Fiori, terrazzi, affreschi alle pareti e giardini sono i particolari delle immagini da cartolina, nati dai miei ricordi dei soggiorni in Val Gardena e Val Badia. Pensare a una vacanza … Continua

Cosa fare a San Candido, sport e natura all’ombra dell’Austria

Per chi cercasse un posto dove rilassarsi combinando natura, sport (bici, sci, trekking), relax termale e magari fare anche un salto oltre confine, oltre al buon cibo, consiglio vivamente, specie agli amanti delle due ruote, di recarsi a San Candido, conosciuta in tedesco come Innichen, situata a pochi chilometri dal confine con l’Austria, nella provincia … Continua

Alto Adige: cosa fare e dove soggiornare con i bambini

La purezza dell’aria e i paesaggi naturali e culturali da favola fanno dell’Alto Adige una delle regioni d’Italia più piacevoli dove trascorrere le vacanze estive. Le cose da fare sono tante e non sono dedicate solo agli amanti della natura e delle passeggiate montane. L’Alto Adige, infatti, offre molte opportunità anche alle famiglie e in … Continua

Scoprire Merano: un mondo di sapori, cultura e paesaggi

Ho un nuovo nome tra i miei posti del cuore: Merano. Uno di quei luoghi in cui tornare, più e più volte,  sempre con un valido motivo. Cominciamo dal primo: bastano solo tre ore da Milano per approdare in un altro mondo. Merano è un altro pianeta. Ed è un microcosmo che incanta, coccola, conquista. … Continua