Una vegetariana in viaggio: gioie e dolori delle cucine locali

Viaggiando in numerosi Paesi europei ho potuto costatare quanto sia difficile nutrirsi cercando di evitare carne e pesce.
 Penserete: “Se sei una vera viaggiatrice devi adattarti a tutto, mangiare anche gli insetti, assaggiare il cibo locale!” Giusta osservazione, ma per mia fortuna – e di tutti i vegetariani – esistono anche cibi tradizionali compatibili con … Continua

Cibo di strada in Nicaragua

L’arte dello street food in Nicaragua

Mentre passeggiavo per il mercato buio e deserto, l’odore di sporcizia e urina è stato soppiantato da qualcosa di molto più piacevole. Potevo sentire lo scoppiettare della carne di maiale ai ferri e l’espandersi dell’aroma di formaggio alla griglia. Potevo quasi avvertire la stuzzichevole bontà di patatine fritte sulla mia lingua. Ero nella città coloniale … Continua

Mercatini di Natale in Germania: istruzioni per l’uso

Anche in Germania è iniziata la stagione dei mercatini di Natale, molti dei quali aprono il primo fine settimana dell’Avvento, spesso con eventi tradizionali e parate che attraggono un folto pubblico. A Baden-Baden, per esempio, a inaugurare il mercatino è Gesù Bambino che arriva in carrozza. A Emden, graziosa città di mare della Frisia orientale, … Continua

Tutti al mercato: scoprire Salisbury a partire dei suoi prodotti alimentari

Recentemente sono stata a Salisbury, nel Wiltshire, e mi sono resa conto di quanto questa cittadina sia sottovalutata. Spesso, la maggior parte dei viaggiatori, arriva qui per andare a vedere la splendida cattedrale e per dirigersi poi a Stonehenge. Io mi sono fermata a Salisbury quattro giorni e l’ho scandagliata in ogni sua parte. Ne … Continua

Madeira: un paradiso nell’Atlantico da gustare anche a tavola

Un’ora e mezza di viaggio e ancora non si scorge niente, neanche il mare, ma d’un tratto dalla distesa di nuvole compare un’isola. È Madeira, la più grande delle isole dell’omonimo arcipelago portoghese, al largo della costa atlantica del Marocco, e si presenta un po’ come ogni uomo immagina il paradiso. Un giro per il … Continua

Marsiglia

Un giorno a Marsiglia, il porto d’Europa

Visitare Marsiglia in Francia in un giorno è possibile, anche se non consigliabile, in quanto è una città che va scoperta lentamente, con lunghe pause in uno dei sui numerosi caffè oppure nei ristoranti etnici che contraddistinguono i quartieri Des Arcenlaux e Panier. Iniziate la vostra giornata con una visita alla basilica di Notre Dame de … Continua

Il borgo medievale di Collelungo e la sua cantina storica

Le giornate del Festival dei 2Mondi di Spoleto vanno avanti frenetiche fra i numerosi eventi in programma e alcuni piacevoli imprevisti, come quello che è successo sabato, quando gli organizzatori di #e20umbria, mi hanno comunicato che saremmo andati a Collelungo per la presentazione del Distretto del Cachemire  all’interno di una delle più antiche cantine dell’Umbria: l’Azienda Agricola … Continua

Dove mangiare a Spoleto

Ve lo dico, è ufficiale: a Spoleto si mangia davvero bene! Ingredienti di ottima qualità, piatti tipici elaborati a regola d’arte e i grandi vini del territorio sono la carta vincente della tradizione enogastronomica spoletina. E io giorno per giorno sto avendo la fortuna di provare tutti i migliori ristoranti del centro storico. Nel mio … Continua