Presentazione “Giro del Mondo in bicicletta per i diversabili”

Qualche mese fa abbiamo avuto il piacere di presentare la prima fase del progetto sportivo-umanitario “Giro del Mondo in bicicletta per i diversabili”, conclusasi a ottobre 2011 dopo due anni di viaggio e 23.000 chilometri percorsi. Matteo Tricarico, protagonista di questa avventura, ha pedalato in solitaria dal Vietnam all’Italia con la finalità umanitaria di sensibilizzare ed informare … Continua

Porto de Galinhas, Brasile

Il racconto di viaggio di Giovy che nel 1998, visita per la prima volta il Brasile: un viaggio ed un’avventura raccontata in modo piacevole e coinvolgente… Avevo 20 anni, tondi tondi perchè era il 1998. Lavoravo dall’ottobre prima ed ero fortunata perchè a 20 anni avevo già tra le mani un contratto a tempo indeterminato … Continua

In Bicicletta per 9300 Km, in solitaria attraverso il Sud America

Marco, un ragazzo che non solo si e’ fatto 9300 Km in bicicletta in solitaria attraverso il sud America, ma che allo stesso tempo promuove la sua opera di solidarieta’ che prende il nome di “pedalando per il Popolo Saharawi”. Quella che segue e’ l’intervista che ha gentilmente concesso per gli amici di nonsoloturisti.it Raccontaci qualcosa sul tuo … Continua

Partire per l’India con i figli per salvare le tigri

Quando le cose si stavano facendo difficili, la famiglia Whittles ha deciso di agire…. andando in India. Colpiti al fianco dalla recessione, Geoff e Cherrie Whittle, famiglia inglese del Dorset, decide di cambiare radicalmente vita e con i due figli partono per l’India con una sola missione: salvare le tigri! Hanno scritto un libro su … Continua

Bambini lavoratori a Lima

Julio ha nove anni, vive con la mamma e due fratellini in una stanza in affitto alla periferia di Lima e non ha mai conosciuto suo padre. Julio, tutte le mattine, prepara colazioni insieme alla mamma in un piccolo chiosco a un angolo di strada: salchipapas, tripas, sandwich, sopa de pollo. Le colazioni, in Perù, … Continua

Fiore nel Cemento, Etiopia

Questa settimana vi proponiamo un altro testo di Marco Pastore coordinatore progetti CIFA ONLUS. FIORE NEL CEMENTO Addis Ababa, Etiopia Nel 2004 s’intitolava così la canzone scritta dagli STATUTO, storica band Mod torinese che si era data il nome dell’omonima piazza della città che il movimento Mod aveva scelto come luogo di incontro. Mod, modernismo. Addis … Continua

La metropoli assetata

Bellissimo racconto propostoci da Marco Pastorl di CIFA ONLUS. L’enorme crocifisso luminoso campeggia sulla collina a strapiombo sul mare di Lima. Resto lì a guardarlo quasi intontito. Sono a Barranco, quartiere di Lima che si affaccia sull’oceano, dove convergono molti turisti alla ricerca di uno degli angoli più suggestivi della città. La città sconfinata che dall’estremo … Continua