Escursione al Monte Rama nel Parco del Beigua

Un altro piacevole ritorno sull’Alta via dei Monti Liguri partendo da Varazze in una afosa giornata domenicale. I gitanti si affollano sulle spiagge in cerca di un possibile refrigerio vicino al tanto agognato mare, che diviene una sorta di meta del desiderio dopo mesi di forzata clausura. Così si riproduce quel deleterio assembramento da cui … Continua

Traversata del Gruppo del Sella

Questa volta siamo in otto, c’è Angelo, il Lider Maximo, e Langu, l’AGA (Aspirante Guida Alpina, cfr CONAGAI, da qui in avanti Aspirante) che tutto sa speriamo di queste vette, e poi la truppa, Andrea e i suoi aforismi salaci che solo la frequentazione notturna dei Pronto Soccorso può spiegare, Lucarock, eminenza grigia che mi … Continua

Passeggiata al Santuario di Vinadio in Valle Stura

Partiamo in una calda giornata di fine giugno per recarci dalle spiagge di Varazze ai Monti della Valle Stura e visitare il Santuario di  S.Anna di Vinadio, nel cuneese. Attraversiamo paesaggi piemontesi di incredibile suggestione per i colori intensi che caratterizzano l’ambiente montano verdeggiante con cime che si stagliano verso il cielo in un tripudio … Continua

Alpi Giulie – Cave del Predil per famiglie con bambini

A Sud di Tarvisio, nella Val del Rio del Lago, a 900 m, sorge il paese Cave del Predil (Rabil in friulano, Raibl in tedesco, Rabelj in sloveno), in un territorio che è passato sotto la dominazione di più popolazioni ed è stato un punto logistico molto importante da un punto di vista geografico, storico e culturale. Questo … Continua

PERCHE' ANDARE IN VAL DI FIEMME CON BAMBINI

Perchè andare in Val di Fiemme con i bambini

Come saprete tutto il Trentino Alto Adige è child friendly, grazie a strutture e infrastrutture, un’organizzazione e soprattutto una natura che ti leva il fiato, da tanto è bella! Per noi a settembre è stata la prima volta in Val di Fiemme, e, anche dopo aver già esplorato altre valli alto atesine, siamo comunque riusciti … Continua

Trekking del lupo sull’ Argentera – Seconda parte

Continua il racconto del mio trekking del lupo sull’ Argentera in Piemonte. Se non avete letto la prima parte la trovate qui Quinto giorno – Rifugio Questa 2.388 m/Terme di Valdieri 1.368 m Km 14,5/ salita 133 m/ discesa 1.074 m Oggi giornata di quasi riposo, tutta discesa. Prima tappa Lago del Claus, solito panorama: … Continua

Trekking del lupo sull’ Argentera, in Piemonte – Prima parte

Mai stati sull’ Argentera? – no – ma almeno sapete dov’è? – no – ignoranti – e così anche quest’anno ferie a studiare geografia, io e loro due, mio fratello e un amico. Primo giorno – San Giacomo di Entracque 1.250 m/Rifugio Soria-Ellena 1.840 m km 6,53/salita 604 m/discesa 11m Entracque, Parco delle Alpi Marittime … Continua

Escursione di un giorno al Pizzo Arera nelle Prealpi Orobie Bergamasche

Arera luglio 2003 Il Pizzo Arera è una una cima di 2.512 metri delle Prealpi Bergamasche posta a cavallo tra la Val Seriana e la Val Brembana, ben visibile da casa mia ai piedi della Brianza. Nel luglio 2003 ho deciso di vederla da vicino questa cima, ho preso zaino e scarponi e ci sono … Continua