Cosa fare a Pantelleria, l’isola del vento

Un’isola che considera la Sicilia la sua terraferma, fatta di mare, laghetti naturali, sorgenti e paesaggi incontaminati. È questa Pantelleria, l’isola dalla superficie di 83 chilometri quadrati situata a 70 chilometri dalla costa africana e a 85 chilometri dalla Sicilia.  Grazie alla sua particolare conformazione geografica, alla singolarità del paesaggio e alla sua lunga storia, … Continua

Le Truvature: i tesori nascosti della Sicilia

Da buon amante dei viaggi, mi capita spesso di prestare attenzione alla cultura dei luoghi che andrò a visitare. Sono sempre incuriosito dal folklore e dalle leggende popolari che intersecano mito e realtà storica. Tutte le culture del mondo vantano racconti caratteristici in cui si narra di misteriosi tesori nascosti, ed anche la tradizione siciliana … Continua

Escursione sull’Etna

Se chiudo gli occhi rivedo con precisione un’immagine della sera prima della scoperta dell’Etna. Sono alla meravigliosa Villa Comunale di Taormina, è sera, accanto a me Dario, compagno di vita e di viaggio. Le luci della cittadina si specchiano sul golfo, una visione che pare sospesa nel tempo. Si vede la luna, quasi piena, che colora … Continua

Messina: il pesce spada, protagonista dei mari e della tavola

Tutto inizia sempre dal Mediterraneo… La culla della civiltà, il centro del mondo commerciale, sociale e culturale. Ed è da qui che parte il mio racconto, precisamente da Messina, la porta della Sicilia, dove la cucina si mischia ad una cultura millenaria fatta di grandi pescatori e gloriose imbarcazioni. In una città come Messina, può … Continua

A Stromboli l’amore è geco

“A Stromboli l’amore è geco.” Questa è la frase che ti dà il benvenuto sull’isola di Stromboli. La vedi dipinta sulle pareti delle piccole boutique che costeggiano l’unica via principale dell’isola, che tra salite e discese ti trascina fino ai meandri più oscuri e più selvaggi dell’isola vulcanica. L’amore è geco, non a caso Stromboli … Continua

I borghi dell’Alto Belice in Sicilia

La Sicilia è un luogo magico. Se siete già stati ritornateci per scoprire cose nuove, mentre se non avete avuto modo di girarla in lungo e largo il consiglio è di rimediare il prima possibile! E non mi riferisco solo all’affascinante zona costiera, ma anche ai paesi dell’entroterra, come quelli dell’alto Belice ricchi di bellezza, … Continua

Cosa vedere a Partanna e Salemi in Sicilia

Non solo mare. Esiste una Sicilia dell’entroterra davvero affascinante, che sarebbe un peccato lasciarsi sfuggire. Personalmente, l’ho scoperta durante i giorni del Rural Pride – il progetto di prmozione del turismo rurale che vede la collaborazione di blogger, aziende locali e agenzie di comunicazione – prima, ahimè… non la conoscevo. Partanna Se vi trovate nella … Continua

Sconzajuoco, la spiaggia siciliana antimafia gestita da Addiopizzo

Quando l’anno scorso ho incontrato i ragazzi di Addiopizzo a Palermo, ho scoperto un’associazione di persone straordinarie che con impegno e coraggio, umiltà e determinazione, dedicano le proprie energie per combattere uno dei peggiori cancri della nostra società: la mafia. AddioPizzo riunisce gli imprenditori locali che si rifiutano di pagare la protezione al racket della … Continua