Wild Expeditions

Viaggio sostenibile in Liguria: nasce Wild Expeditions, la spedizione più lenta del mondo

Viviamo in un’epoca in cui il contatto con la natura sembra sempre più lontano: le nostre giornate scorrono tra pareti, impegni e schermi, mentre fuori il mondo continua a cambiare, silenziosamente. Eppure, mai come oggi, sentiamo il bisogno di tornare a respirare, di rallentare, di ritrovare un equilibrio tra noi stessi e ciò che ci … Continua

viaggiatrice a firenze

Slow Travel in Italia: Perché Meno è Davvero Più

Spesso chi decide di viaggiare in Italia lo fa correndo da una città all’altra: Roma, Firenze, Venezia, Milano, per esempio, soprattutto quando si tratta di viaggiatori stranieri. Da anni però promuovo il viaggio lento, perché credo sia meglio visitare una sola città con calma piuttosto che cinque o sei di fretta: in questo modo si … Continua

Pantanal Brasile: cosa vedere, dove dormire e come organizzare il viaggio

Dopo un volo di 11 ore da Londra a San Paolo in Brasile, e un altro volo di 2 ore da San Paolo a Campo Grande, capitale del Mato Grosso do Sul nel Brasile centro occidentale, sono finalmente arrivato alle porte del famoso Pantanal meridionale. Avevo letto parecchi articoli su questa regione selvaggia e e … Continua

Come la tecnologia aiuta a viaggiare

Negli ultimi anni, la tecnologia ha radicalmente trasformato il modo in cui si viaggia. Un tempo l’organizzazione di un viaggio richiedeva tempo, pazienza e una buona dose di esperienza. Oggi, grazie all’accesso a internet e a dispositivi mobili sempre più performanti, chiunque può pianificare, prenotare e vivere un viaggio con semplicità, anche senza essere un … Continua

Viaggi sostenibili in Italia: le migliori mete per vivere esperienze eco-friendly

Negli ultimi anni, il turismo sostenibile è diventato una priorità per molti viaggiatori, che desiderano esplorare il territorio rispettando l’ambiente e contribuendo alla valorizzazione delle culture locali. L’Italia, con il suo inestimabile patrimonio naturale e culturale, offre numerose opportunità per chi cerca esperienze di viaggio eco-friendly. Da nord a sud, il Bel Paese è ricco … Continua

Regole per un turismo responsabile e sostenibile

11 marzo 2021, esce in libreria il nuovo romanzo di Sabina Guzzanti: 2119 La disfatta dei Sapiens. Il romanzo è ambientato nel 2119, il mondo è ridotto in poltiglia, devastato da catastrofi di vario genere. Le api sono quasi scomparse e, insieme ad esse, anche buona parte della vegetazione. La visione dell’autrice è stata considerata … Continua

Il turismo sostenibile arriva a Milano

La città meneghina dà un po’ più spazio al viaggiare in modo responsabile: Mowgli education e Four Seasons natura e cultura, due fra le più affermate realtà di turismo sostenibile, sono sbarcate a Milano. Come sede hanno scelto uno spazio di Cascina Cuccagna, un luogo che dopo varie battaglie è stato salvato dalla cementificazione urbana, mantenendo … Continua

Maltrattamento elefanti e tigri in Thailandia

Qualche mese fa, quando l’idea di un viaggio nel Sud-Est asiatico era ancora in fase embrionale, io e mia sorella Elisabetta abbiamo iniziato a spulciare guide di viaggi, siti web, blog, riviste e quant’altro in cerca di informazioni sui posti da vedere e sulle cose da fare. Ho notato subito che alcuni dei diari pubblicati … Continua