Parque del Manu Amazzonia peruviana

Diario di viaggio al Parque Nacional del Manu, Amazzonia peruviana. Si fa presto a dire Manu ma arrivarci non è così semplice. Milano-Madrid-Lima-Cuzco, se proprio va bene ci vuole un giorno intero di aerei e aeroporti ma non penserete di essere arrivati? Ci vogliono altri tre giorni di auto e barca per arrivare dentro al … Continua

Ruta alternativa per Machu Picchu, Peru

Ho impiegato mezz’ora a farglielo capire ma alla fine il vecchietto trionfante mi mostra sullo schermo del PC un complicatissimo schema colorato e pare ci sia anche il mio nome, dopodomani sera dovrei avere una camera a Cusco quando tornerò da Machu Picchu – arriverò muy tarde – no te preocupe! Partenza per Machu Picchu … Continua

Giovedì Santo ad Arequipa in Peru

Il Museo del Santuarios Andinos, quello della famosa Juanita, CHIUSO, il Museo de la Catedral, CHIUSO – ma è orario di apertura!? – el museo està cerrado! – perché? – dalla risposta veloce di quello che sembra un usciere capisco solo Presidente e Jueves Santo, ah già, è la settimana di Pasqua, il presidente, quale … Continua

Le linee di Nazca: viaggio in Peru’

Tutto è cominciato questa mattina alle sette circa, l’autista del minivan che è venuto a prendermi alla guesthouse si aspettava tre passeggeri – sono solo, gli altri non sono potuti partire dall’Italia – y los otros dos? – no estan! – central, hay uno, faltan dos! – e avanti così per tutto il viaggio – … Continua

Viaggio alle Islas Ballestas, Perù

Val la pena andarle a vedere le Islas Ballestas? L’autobus a due piani della Cruz del Sur partito da Lima in Peru è pieno di ventenni e per il ragazzo francese occhialetti da intellettuale con cui ho attaccato bottone non esisto più non appena una bionda tedeschina si siede al suo fianco, proprio come in … Continua

Cartagena

Ultima tappa del viaggio in Colombia: la costa caraibica

Sono giunta all’ultimo articolo dedicato al mio viaggio in Colombia, e lo faccio proprio a poche settimane da una nuova partenza che spero mi regalerà emozioni altrettanto intense. Lasciato l’ Eje cafetero abbiamo preso un volo che ci ha portati in un luogo della Colombia molto popolare, forse il più popolare in assoluto: Cartagena. Cartagena Questa … Continua

finca del caffè

L’Eje Cafetero colombiano: visita a Otum Quimbaya e alla finca del caffè

Nell’ultimo mio articolo ho iniziato a raccontarvi delle giornate che ho trascorso nella regione dell’ Eje Cafetero. Dopo la prima giornata trascorsa tra Salento, Filandia e la Valle di Cocora, la nostra guida Luca ci ha proposto altre due giornate volte ad approfondire la conoscenza di questo territorio, la prima più da un punto di vista … Continua

L’Eje Cafetero colombiano: Salento, Filandia e la Valle de Cocora

Se tanto mi hanno entusiasmata i giorni in Amazzonia, altrettanto posso dire dei giorni che sono seguiti e che abbiamo trascorso nella zona dell’Eje Cafetero. Quando parlo di queste zone dico sempre una cosa: “ Io, in quei posti, ci andrei a vivere”. Non è solo la bellezza, inconfutabile, ad avermi ammaliata, ma sono stata … Continua