Viviamo in un’epoca in cui il contatto con la natura sembra sempre più lontano: le nostre giornate scorrono tra pareti, impegni e schermi, mentre fuori il mondo continua a cambiare, silenziosamente. Eppure, mai come oggi, sentiamo il bisogno di tornare a respirare, di rallentare, di ritrovare un equilibrio tra noi stessi e ciò che ci circonda. Da questa consapevolezza nasce Wild Expeditions, il nuovo progetto firmato WildSteps, che invita a riscoprire il legame profondo con la natura attraverso un anno di viaggio lento in Liguria.
L’idea prende forma grazie a Outdoor Reconnect, un evento che si propone di rispondere a una domanda semplice ma urgente: cosa significa oggi vivere davvero in connessione con la natura?
Perché non si tratta solo di fare una camminata o di passare un weekend all’aperto. Si tratta di cambiare prospettiva, di riscoprire la natura come risorsa viva e attiva. Stare all’aria aperta non è un lusso, ma una necessità. Migliora la nostra salute mentale e fisica, riduce lo stress, stimola la creatività e ci ricorda che siamo parte di un sistema più grande, fragile e meraviglioso.
Outdoor Reconnect: tornare fuori per ritrovarsi dentro
Outdoor Reconnect è prima di tutto un invito. A uscire, camminare, respirare. A riconnettersi con la terra in modo semplice e quotidiano. Da qui nasce un nuovo modello di equilibrio: il Work-Life-Nature Balance, un concetto che mette la natura al centro della nostra vita quotidiana, come terza dimensione di benessere insieme al lavoro e alla vita personale.
Si tratta di piccoli gesti concreti: camminare almeno 7.000 passi al giorno, trascorrere 20 minuti al giorno in natura, dedicare 5 ore al mese e 3 giorni all’anno completamente immersi all’aperto. Significa anche riscoprire i ritmi delle stagioni, mangiare cibo vero, locale e di stagione, e coltivare relazioni autentiche nate lungo un sentiero condiviso.
Durante l’evento è anche possibile partecipare a un quiz interattivo per misurare il proprio livello di connessione con l’outdoor e la natura — un momento di gioco ma anche di riflessione, utile per capire quanto davvero viviamo in armonia con l’ambiente.
Scopri il tuo livello di connessione con la natura.

Wild Expeditions: un viaggio lungo un anno in Liguria
Da questa filosofia nasce Wild Expeditions, una spedizione unica che si svilupperà nell’arco di dodici mesi, attraverso quattro stagioni, trenta tappe e sette discipline outdoor. Non è un’impresa eroica, ma un viaggio di scoperta e trasformazione personale. Il protagonista non è un avventuriero solitario, ma un viaggiatore comune in cammino, che ascolta, osserva e racconta.
A guidare questa avventura sarà Luca Tixi, ambientalista, educatore e divulgatore genovese. Laureato in Scienze Ambientali, da oltre dieci anni dedica la sua vita ad avvicinare le persone alla natura. Dopo aver fondato Outdoor Portofino nel 2011 e OutBe nel 2021, oggi presenta WildSteps, il suo nuovo progetto nato nel 2025.
“La natura non è qualcosa da raggiungere nel weekend, è una parte di noi. Dobbiamo solo tornare a sentirla, viverla e rispettarla ogni giorno”,
racconta Luca Tixi, ideatore e protagonista della spedizione.
Il viaggio di Wild Expeditions attraverserà la Liguria più autentica, quella che si nasconde dietro le località turistiche più note. Dalle coste frastagliate ai crinali appenninici, dai borghi silenziosi ai parchi naturali, il progetto esplorerà il territorio attraverso camminate, pedalate, escursioni in kayak, nuotate e incontri con le persone che abitano questi luoghi: pastori, pescatori, artigiani, studiosi.
Ogni tappa sarà un’occasione per ascoltare storie, scoprire saperi antichi e riflettere su come vivere la natura in modo sostenibile, rispettoso e rigenerativo.

Un docufilm per raccontare la spedizione più lenta del mondo
Il cuore narrativo del progetto sarà un docufilm di oltre cinquanta minuti che racconterà il viaggio di Luca Tixi lungo un anno, seguendo il ritmo delle stagioni. Sarà un racconto intimo e ispirazionale, fatto di incontri, silenzi e meraviglia. Un invito a rallentare, a guardare con occhi nuovi il mondo naturale e a comprendere che la vera avventura non è lontana: è qui, ogni giorno, appena fuori dalla porta di casa.
Wild Expeditions non è solo un viaggio, ma una visione: quella di un futuro in cui l’uomo torna a essere parte della natura, non suo spettatore.
🌿 WildSteps, il ramo aziendale di OutBe, è la prima piattaforma di team building outdoor che accompagna persone e aziende in esperienze immersive nella natura, promuovendo la filosofia dell’outdoor rigenerativo per migliorare il benessere individuale e collettivo, e allo stesso tempo quello del pianeta.
🔗 Scopri di più: https://wildsteps.com/wild-expeditions-2026/
Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori
