La storia di Roma: lo Stadio di Domiziano

Che la forma così particolare di Piazza Navona sia dovuta alla presenza nel sottosuolo dello stadio dell’imperatore Domiziano, è fatto ormai assai noto. Ma ora è possibile visitare l’area archeologica scendendo a circa quattro metri al di sotto dell’attuale livello di calpestio per poter così ammirare da vicino alcuni dei resti appartenuti al sontuoso edificio … Continua

I colombari della Roma sotterranea

Roma ha una vera e propria “altra città sotterranea” che si sviluppa sotto i nostri piedi, costituita da edifici, palazzi, sepolture e molto altro ancora. Ci sono degli ambienti segreti che sono forse i più particolari e curiosi fra tutti: i cosiddetti colombari. Ma cosa sono e a cosa servivano? Si tratta di speciali luoghi … Continua

Isola Tiberina: un leggendario luogo di cura nel cuore di Roma

Abitata fin dalle origini della città, l’Isola Tiberina rappresenta indubbiamente uno dei luoghi simbolo di Roma. Si racconta che l’isola sia sorta dal cumulo di covoni di grano gettati nel fiume dai Romani in festa per la cacciata dei Tarquini. E un’altra leggenda spiega invece il motivo della sua curiosa e singolare forma. Si racconta … Continua

Cartoline da Roma: il fascino della capitale riscoperto con gli occhi dei più piccoli

Roma è una città che non ha bisogno di presentazioni. Ci siamo stati tutti o quasi almeno una volta nella vita e la maggior parte di chi l’ha vista ci vorrebbe tornare. Roma è la città delle gite con la scuola, dei fine settimana romantici e delle vacanze mordi e fuggi. Quando diventi genitore però … Continua

Quartiere Coppedè: il mondo delle favole si trova a Roma

Esiste un luogo a Roma nascosto ai più. Un intero quartiere in grado di catapultarci all’interno di un regno fantastico, popolato da cavalieri, animali, personaggi storici, villini e simboli di altre epoche. Quale? Il quartiere Coppedè, non nel centro storico certo, ma realizzato lungo Via del Tagliamento all’altezza di Piazza Buenos Aires. Il quartiere deve … Continua

Settembre romano: cosa fare e vedere nella Capitale dopo le vacanze estive

Le cose da fare a Roma alla fine della stagione estiva sono molte, non solo in termini di eventi speciali, ma anche di luoghi meno noti da esplorare e itinerari che vadano oltre i grandi classici come il Colosseo, i Fori Imperiali e Castel Sant’Angelo. In questo articolo troverete qualche suggerimento per rendere il vostro … Continua

L’altro volto della Tuscia: Viterbo, Castel D’asso e Calcata

Durante il mio viaggio in Tuscia ho assaggiato le delizie del territorio nello splendido Caffè Schenardi situato nel cuore di Viterbo. Si tratta di un caffè storico con arredi sontuosi ed eleganti, che fu cenacolo risorgimentale ma anche luogo in cui vennero organizzati banchetti per personalità come Papa Gregorio XVI, Vittorio Emanuele III, Giuseppe Garibaldi, Guglielmo Marconi… … Continua

Un soggiorno di lusso a Roma

Il fascino unico della capitale, la sua bellezza dai mille volti che ripercorre le tappe della storia dell’umanità nella maestosità dei suoi monumenti, delle sue strade e delle sue piazze, la forza della cultura popolare romana e l’eleganza dello stile: cosa si può aggiungere? Se state organizzando una breve vacanza o un viaggio di lavoro … Continua