Viaggio alla scoperta di Amaseno (Lazio), il borgo e la sua storia

La maggior parte delle volte andiamo alla scoperta di luoghi lontani quando, in realtà, abbiamo la possibilità di girare l’angolo ed immergerci in territori altrettanto piacevoli e sorprendenti. È quello che è successo durante la nostra visita al grazioso borgo medievale di Amaseno, in provincia di Frosinone, nel Lazio. Il sole si apprestava a tramontare, … Continua

Roma Sotterranea: l’Auditorium di Mecenate

  Tra le meraviglie che si possono ammirare a Roma ve ne sono alcune “nascoste” nei sotterranei della città. È il caso dell’Auditorium di Mecenate, edificio antichissimo, non lontano dalla stazione Termini e proprio alle spalle di Piazza Vittorio Emanuele. Messo in luce alla fine dell’Ottocento, durante i lavori di sistemazione per il nuovo quartiere sorto … Continua

Roma: storia e tesori di Piazza di Spagna

Le bellezze che la città di Roma è in grado di offrire al visitatore sono davvero molte: dal Colosseo ai Musei Vaticani, dal Foro Romano ai tesori della Roma Sotterranea. La città inoltre regala scorci panoramici straordinari dall’alto delle sue terrazze, ma anche fontane e piazze divenute simbolo della Capitale. Uno di questi gioielli artistici … Continua

Una Roma romana: alla ricerca di una bellezza inascoltata tra i quartieri della capitale

Sono una voce fuori coro lo ammetto ma, a volte senti che una qualcosa palesemente apprezzato e ricercato per qualche motivo più o meno condivisibile, non ti appartiene. Dunque ora la dico grossa, anzi la scrivo grossa: a me Roma non piace. La prima volta che ci andai avevo undici anni ed ero in gita scolastica. … Continua

Le case-museo di Roma: da dimore di artisti a templi della memoria

Per i più curiosi, è possibile andare alla scoperta di Roma, in un modo originale e veramente insolito. Quale? Visitando le case-museo presenti in tutto il centro storico. Così, attraverso la vita dei grandi personaggi che nell’Urbe hanno vissuto o soggiornato, sarà possibile conoscere la storia stessa della città! Tra i viaggiatori più importanti che … Continua

Villa Adriana: la dimora dell’imperatore a Tivoli

Tra le ville imperiali aperte al pubblico nei pressi di  Roma, Villa Adriana a Tivoli merita certamente una visita e non a caso compare tra i siti patrimonio UNESCO. Esempio unico e straordinario di sontuosa dimora suburbana – a pochi chilometri dalla capitale– fu progettata e fatta edificare dall’imperatore Adriano nel II secolo d.C. e … Continua