Diario di viaggio in Colombia #2

Ci siamo imbarcati il 19 novembre dall’ aeroporto di Malpensa, appena in tempo per evitare una nuova quarantena per l’aumento dei casi di Covid-19 in Lombardia. Un viaggio tutto sommato comodo: un’oretta per arrivare a Parigi, con due ore di scalo in cui ho insegnato a Camila a giocare a Fifa nelle console offerte dall’aeroporto; … Continua

Cosa fare e vedere a Ilha de Mozambico

Situata a 3 Km dalla terra ferma e unita alla stessa da un ponte, Ilha de Mozambico è un posto unico che chi visita il Mozambico del nord non può perdersi. Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1991 e prima capitale del Paese, a lei si deve il nome “Mozambico”. La leggenda La leggenda narra che … Continua

Le lontre giganti dell’Amazzonia

Sachavaca Camp, Parque del Manu, Perù. Ore 6:30 sul pontile di Cocha Otorongo La cocha è un lago formato da un’ansa abbandonata del Manu, e Otorongo è il nome locale del giaguaro. Per arrivarci barca, camminata nella foresta tra alberi che chiudono il cielo e arrivo al pontile, niente giaguaro ma un piccolo boa, un … Continua

I Matsigenka gli indios del Parque del Manu

Gente del Rio Manu. Trovate il post alla prima parte del racconto sul Parque del Manu – Amazzonia Peruviana qui. Dal Pantiacolla Lodge al Sachavaca Camp – 6 ore di barca Partenza alle 5:15, niente colazione, si farà in barca. Il Madre de Dios è in piena, nell’aria un odore dolciastro, è l’odore della foresta … Continua

Parque del Manu Amazzonia peruviana

Diario di viaggio al Parque Nacional del Manu, Amazzonia peruviana. Si fa presto a dire Manu ma arrivarci non è così semplice. Milano-Madrid-Lima-Cuzco, se proprio va bene ci vuole un giorno intero di aerei e aeroporti ma non penserete di essere arrivati? Ci vogliono altri tre giorni di auto e barca per arrivare dentro al … Continua

Traversata del Gruppo del Sella

Questa volta siamo in otto, c’è Angelo, il Lider Maximo, e Langu, l’AGA (Aspirante Guida Alpina, cfr CONAGAI, da qui in avanti Aspirante) che tutto sa speriamo di queste vette, e poi la truppa, Andrea e i suoi aforismi salaci che solo la frequentazione notturna dei Pronto Soccorso può spiegare, Lucarock, eminenza grigia che mi … Continua

Giro del Monte Bianco in moto – Le tappe consigliate

Nell’estate appena conclusa abbiamo approfittato di alcuni bei weekend di sole per esplorare le montagne che ci circondano in sella ad una moto. Le due ruote mi hanno sempre molto attirato, in moto vivi la strada, senti le curve, respiri i profumi della natura, percepisci ogni minimo cambiamento atmosferico, il sole che caldo ti batte … Continua