I 5 borghi “fantasma” più belli del Lazio

Tra i borghi affascinanti del Lazio, ve ne sono alcuni abbandonati da molto tempo e che per questo sono detti “fantasma”! Tra le province di Roma, Viterbo, Frosinone, Rieti e Latina ve ne sono moltissimi. Scopriamo insieme i 5 borghi fantasma più belli del Lazio! Antica Monterano (Canale Monterano – Roma) A pochi chilometri di … Continua

10 Cose da fare gratis a Roma

Voglia di viaggiare senza spendere molti soldi? Ecco qualche consiglio per andare alla scoperta della Città Eterna in grado di soddisfare tutti i gusti e senza pesare sul portafoglio. Per gli amanti della storia dell’arte Roma ha una quantità smisurata di chiese e basiliche all’interno delle quali si potranno ammirare capolavori assoluti della storia dell’arte. … Continua

Onano e la lenticchia dei Papi

La lenticchia dei Papi, così è chiamata la lenticchia di Onano, paesino sul confine della Toscana ma ancora laziale nei pressi del lago di Bolsena. Ci avevamo fatto tappa a inizio estate durante il trekking Italia Coast to Coast io e mio fratello ma nei negozietti del paese nessuno vendeva lenticchie, se le coltivano, chi … Continua

Visita alla Basilica di San Pietro a Roma – Cosa sapere

Se è vero che tutte le strade portano a Roma, è altrettanto vero che uno dei suoi monumenti simbolo della città, ieri come oggi, è proprio la Basilica di San Pietro. Impressionante è la sua mole, sconvolgente la sua sontuosità e particolarmente affascinante la sua lunga storia. La storia della Basilica di San Pietro Tutto … Continua

Castel Sant’Angelo a Roma: da mausoleo a fortezza inespugnabile

Tra i monumenti simbolo della città di Roma vi è certamente Castel Sant’Angelo, la cui possente mole svetta lungo il Tevere, non lontano dalla Basilica di San Pietro. La sua storia è millenaria ed è quindi uno dei monumenti più longevi della Capitale in grado di raccontare, da solo, con tutte le sue trasformazioni, l’intera … Continua

Le Ville Tuscolane di Frascati

La zona dove oggi sorge la città di Frascati, situata a pochi chilometri da Roma, fu tra i luoghi prediletti di soggiorno estivo dell’aristocrazia dell’impero romano, che vi fece costruire splendide ville lontano dallo stress e dalla confusione della vita quotidiana. A partire dal XV – XVI secolo le principali famiglie nobili della corte pontificia … Continua

Le Sei Statue Parlanti di Roma: quali sono e dove trovarle

Tra le mille curiosità della città di Roma, ve n’è una veramente unica e peculiare, collegata anche a quel carattere così goliardico e pungente, tipico della satira cittadina: le Statue Parlanti. Di cosa si tratta? Di un gruppo di cinque statue molto particolari, presenti in tutto il centro cittadino e conosciute anche come il Circolo … Continua

Villa d’Este: arte e giochi d’acqua a Tivoli

A pochi chilometri da Roma (consiglio anche la lettura del post su cosa vedere a Roma con i bambini) la cittadina di Tivoli vanta ben due siti dichiarati dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità: Villa Adriana e Villa d’Este. La prima, capolavoro di epoca romana, è la sontuosa residenza dell’imperatore Adriano vissuto nel II secolo; la seconda, vero … Continua