Dal Capo al Cairo #24: al Cairo un anno dopo l’inizio della rivoluzione

Dopo aver attraversato la Nubia ed essermi concesso una breve pausa sul Mar Rosso a Hurghada – un’orribile destinazione turistica piena commercianti dai modi aggressivi – ho preso l’ennesimo autobus e sono arrivato nella capitale egiziana, Il Cairo. Il nome in arabo è al-Qahira, ma la città è anche nota come Umm el Dounia, la … Continua

Cartoline da Seattle: perle di un viaggio nell’America che era

Seattle, stato di Washington, costa nord-pacifica degli Stati Uniti d’America, giugno 1993. Appena disceso dai declivi bruciati dalla lava di Mount Saint Helens e dai boschi e dai prati di Takoma (oggi noto come Mount Rainier), la metropoli affollata e la skyline dei grattacieli mi fanno uno strano effetto, dopo giorni di verde e solitaria … Continua

Guida pratica per vedere Roma in 2 giorni

Roma! Esiste forse città più completa? Storia, arte, cinema, politica, religione, vita notturna… Come si fa a non amarla?Questa volta ci siamo concesse un solo weekend, giusto il tempo di prendere una boccata d’aria e staccare la spina dal tran-tran quotidiano. Seppur titubanti abbiamo scelto la nostra capitale come meta e siamo rimaste positivamente colpite … Continua

Assuan

Dal Capo al Cairo #22: Assuan, la porta nubiana dell’Egitto

Il traghetto che dal Sudan mi aveva portato in Egitto era sbarcato sbarcato ad Assuan, una cittadina gradevole anche se un po’ anonima sulle sponde del fiume Nilo. Non offre molte attrattive, ma c’è un mercato vivace e colorito, sulle rive del fiume si gode di un paesaggio ammaliante e i ristorantini offrono i piatti … Continua

Tra vichinghi e indiani canadesi sull’isola Terranova

Estate 2006, lembo settentrionale dell’isola di Terranova (Newfoundland), Canada atlantico. È qui che, intorno all’anno Mille – cinque secoli prima di Colombo – sbarcarono i veri scopritori del Nuovo Mondo, i vichinghi del prode Leif Erikson. Per ripartire poi dopo pochi mesi, decimati da freddo, fame e incursioni indiane. Io sono sulle loro tracce, voglio sperimentare … Continua

Dal Capo al Cairo #20: l’arrivo a Khartoum, l’inizio di un nuovo mondo

Il viaggio sul Nilo Bianco a bordo di due diverse navi cargo era durato complessivamente dodici giorni. Dodici giorni sotto il sole e la pioggia, dormendo per terra avvolto nel telo impermeabile del mio zaino per proteggermi dagli insetti. Dodici giorni trascorsi in compagnia di un gruppo di somali in fuga dalla carestia e dalla … Continua