Apu, gli spiriti delle montagne nel sud America

In diversi paesi del Sud America, si ha a volte la possibilità di assistere a cerimonie dedicate agli Apu, ovvero gli spiriti della montagna. Io ho assistito a questa cerimonia sul Nevado Huaytapallana, un’imponente montagna alta 5.557 metri che si trova a circa 30 km dalla città di Huancayo. La cerimonia avvenne a 5000 metri … Continua

Minca, un piccolo villaggio Colombiano situato nella Sierra Nevada

Grazie ai suoi spettacolari paesaggi, alle spiagge incontaminate, alla cultura vivace e alla gente amichevole, la Colombia sta diventando una scelta popolare per i viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e avventurose. Difatti, nella sua regione caraibica a pochi chilometri dalla città di Santa Marta, si può trovare un pittoresco villaggio apprezzato per la sua … Continua

Cosa mangiare in Perú – 6 piatti tipici da provare

Spesso se pensiamo al Perù, lo facciamo grazie, ad uno dei siti archeologici più famosi del mondo ovvero il Machu Picchu. Oppure lo facciamo pensando alla sua immensa capitale; Lima. Ma cos’altro nasconde questa nazione piccola nazione del Sud America? E se a livello gastronomico, fosse più impattante di quanto pensiamo? Cosa mangiare quindi in … Continua

Salkantay Trek, il cammino da Cusco a Machu Picchu

Il Salkantay Trek è un cammino meno turistico e meno conosciuto rispetto al famoso Inca Trail, ma è stato nominato dalla rivista National Geographic come uno dei migliori trekking del mondo. Questo cammino collega Cusco ad una delle sette meraviglie del mondo: Machu Pichu. Se sei amante della natura, dei trekking e ti trovi in … Continua

La Ilhabela del Brasile – Spiagge, foresta tropicale e cascate

Ilhabela, il nome di quest’isola dice già tutto. Situata nello stato di San Paolo, a circa 215 km dalla metropoli, Ilhabela è frequentata perlopiù da turisti locali. Le origini vulcaniche di quest’isola regalano una varietà di paesaggi che spaziano da foreste tropicali, torrenti, cascate e spiagge paradisiache. Prima di essere scoperta, Ilhabela era dominata dalle … Continua

Le Case Culturali di Bogotà – La Bohemia, La Manigua, Ubuntu

Colombia 2020: Diario di viaggio #3 C’è qualcosa di magico nel ritrovarsi a vivere per un anno in una città sconosciuta, lontani da casa, senza il solito gruppo di amici e i medesimi luoghi da visitare. E’ come se tutto fosse ancora da scoprire, compresi noi stessi. Il desiderio di andare all’avventura, chi viaggia lo … Continua

Le lontre giganti dell’Amazzonia

Sachavaca Camp, Parque del Manu, Perù. Ore 6:30 sul pontile di Cocha Otorongo La cocha è un lago formato da un’ansa abbandonata del Manu, e Otorongo è il nome locale del giaguaro. Per arrivarci barca, camminata nella foresta tra alberi che chiudono il cielo e arrivo al pontile, niente giaguaro ma un piccolo boa, un … Continua

I Matsigenka gli indios del Parque del Manu

Gente del Rio Manu. Trovate il post alla prima parte del racconto sul Parque del Manu – Amazzonia Peruviana qui. Dal Pantiacolla Lodge al Sachavaca Camp – 6 ore di barca Partenza alle 5:15, niente colazione, si farà in barca. Il Madre de Dios è in piena, nell’aria un odore dolciastro, è l’odore della foresta … Continua