Viaggiare con il gusto: ricetta per lo strudel di mele e i canederli

Due facili ricette capaci di teletrasportarci in piccoli borghi di montagna Finalmente ci siamo. Giugno è dietro l’angolo e mai come quest’estate ci prenderemo la rivincita di una primavera tremendamente sedentaria, sospesa tra smartworking e poche boccate d’aria. Riaprono Hotel e Resort e pur con mille doverose precazioni, che devono dominare le inevitabili paure, torneremo … Continua

5 piatti tipici in Europa: quali sono e dove si mangiano

Esistono itinerari di viaggio organizzati per scoprire le tradizioni enogastronomiche di ogni paese e poi ci sono dei piatti tipici che consentono di esplorare il mondo in un solo boccone, scoprendo piccole cittadine e metropoli dalla fama internazionale. Grazie alla classifica dei 5 tra i piatti più popolari in Europa, Musement sottolinea come i confini geografici non siano una barriera … Continua

La cucina indiana: cosa (e come) mangiare in un viaggio in India

Tra i vari Paesi che abbiamo visitato durante il nostro viaggio di 430 giorni nel Sud-est asiatico, l’India è indubbiamente quella che più ci ha colpito dal punto di vista culinario. Il fatto di averci vissuto per quasi sei mesi ininterrotti, ha fatto in modo che potessimo assaggiare moltissimi dei suoi piatti. I diversi tipi … Continua

Tour dello Champagne: 3 tappe consigliate con partenza in Borgogna

Perché scegliere un viaggio nella regione dello Champagne? Per i panorami stupendi, l’enogastronomia e quell’atmosfera rilassata che solo la provincia francese è in grado di dare. Prima tappa: partenza dalla Borgogna Digione, capoluogo della Borgogna, è la prima tappa del nostro viaggio tra i vigneti francesi. Antico insediamento romano e sede dei fasti dei Valois, … Continua

Cosa mangiare in Sicilia

La Sicilia è sicuramente cultura e antiche tradizioni che si possono scoprire nei suoi siti archeologici, negli antichi insediamenti marinari e nei suoi paesini arroccati sulle cime delle montagne, ma è anche una terra di profumi e sapori. Una terra dai piatti tipici che si possono trovare nei tanti ristorantini nascosti nelle viuzze dei borghi … Continua

I piatti tipici del Salento

Tanti i piatti tipici del Salento che abbiamo gustato nel nostro recente prenatalizio minitour. Un modo per appropriarsi di tutti gli aspetti di un territorio unico per la varietà degli aspetti che offre oltre al turismo balneare estivo. Una cucina che ha saputo distinguersi pur nell’apparente povertà di risorse utilizzate. Ed ecco allora le molteplici … Continua

Dall’uliveto alla tavola: la produzione dell’olio a Vieste

Se si pensa al Gargano, in Puglia, è immediata l’associazione con Vieste, la città più famosa e turistica di questo tratto di costa. Questo specialmente grazie a diverse attività che Vieste offre, tra cui: il ciclismo e l’escursionismo nel Parco Nazionale del Gargano; gli sport acquatici; le magnifiche spiagge dove prendere il sole e rilassarsi; … Continua